Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
scapestrare ganimede munifico garrese gettatello andito femorali paleografia fornicare fromba risegare omai pinifero firma eleusino obbligante dite capitale fustagno lucerna carreggiata utile coadiutore inquisitore fumaiuolo nacchera danaro donnola picco arrancare frizione corbino obbedire pianura sbravata incarognire recrudescenza celebre drudo irriguo maggiolata pulcino privo stallone galluzza tranquillita iui potere Pagina generata il 18/11/25