Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
rovaio sillabo pimpinella malora sorice sacco mezzo apportare frammettere cabiri lesto lievito metamorfosi atleta scompartire alidada favella divinita quadriglio equitazione fregna martagone indumento allievo scilecca enallage iupanare gocciolone auspice forbice gradare ginnaste icosagono pus zanzara bulino pinnacolo secco cimberli deteriorare mascalzone trasaltare coperto tribbiare beva copula pusillanime combinazione Pagina generata il 19/07/25