Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
foga ghiottone zara ercole sbernia volta sogatto capace giacche minimo giacchetta comarca serafico averusto niegare bisogno recipe ascoltare naspo procrastinare fondare incutere abisso prostrare bugigatto sopruso brigantino forese madonna spira laconico meta driade neologismo laborioso diplomatico volto buaggine rasare borraccia riabilitare industria falangio insidia coprolito tarso chirurgo scherzare svinare stuccare forcola fanfara scartocciare glaciale Pagina generata il 11/11/25