Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
panagia catriosso asaro sparlare arroccare zoilo sgrottare cobra galigaio sfatare comunismo maggiolata necroforo assentare incotto zendavesta razionale assoluto ansola narciso rogo genziana eucarestia nepotismo vespero predio chimica equiparare presepe tropeolo avvertire scapezzare ammutinare guebro smidollare sbrocco seguitare spampanare morte rabbrenciare mo soda ancora cisterciense ginnasiarca pernecche sfuggire goccia scavezacollo acuto Pagina generata il 21/11/25