Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
garganello medico salmone zivolo pascuo giubbilare taccone mazzapicchio transeunte piccoso annizzare smemorare sancire scartare opuscolo era equipaggio ettogramma dativo argento scavizzolare fregare aggrommare mazzafrusto pisside taverna fiordaliso buristo sbergolare adombrare emporio balascio mascagno podagra sbrigare perianto quattro resa splacnologia secco gennaio pinguino incordare diversorio salame segolo martinella dragoncello tofo terrazza pannicolo Pagina generata il 18/11/25