Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
melarancia olibano zootecnia lappa cimurro giavellotto inacetare acrobata istoria grave opportuno esule stramonio tegumento benemerenza soffietto mandracchia ente sconsolare nepotismo mozzo corridore redigere sveglia preservare sessuale bulletta prence stecchire fiamma ipotesi accantonare malsano conveniente vidimare visorio ardiglione soffigere espatriare sollacca tubercolo novissimo bali brigare caricchio radicchio bue cambri milizia vernaccia ghinghero umido Pagina generata il 19/11/25