Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
sovvaggiolo prolasso petalo arte saggiuolo ricompensare livido fracassare aleteologia cavalcare sprazzare dindellarsi arrappare circostanza schiatta cantuccio gerfalco inizio arvali fronzolo sussecutivo ganascia scaccino regolare bolso nanchino circonvallare nerboruto rastiare ventoso zizzania volentieri abbordo bisante santoreggia buaccio ore sbucare bracciuolo centrifugo muriato almagesto trabocchello frotta bava marcasita annunziata mezzina addestrare disseccare adultero dulcinea patriotta stormo Pagina generata il 18/09/25