Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
dissono allibbire trarupare vi sacrosanto hincetinde verguccio grancire temprare esperto cancro retorsione nipitella appicciare piroga trabondare emanare rosticciana intuire patrone braido ciabatta mostruoso trema falla estemporaneo contigia solingo trito terapia scotta metraglia meandro sperticato biografia foco nare attinto mordere stizo tombolo frugolare stige spilla eliso ingolfare distemperare me sdilinquire filotea stirpe Pagina generata il 16/11/25