Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
stipa grosseria grasceta balestra liquido torcia questore rossello squassare predestinare ladano ciuffo inquinare avvincigliare picchetto stereotipia colpa sede schietto equatore telegramma influire incrollabile esporre equisono fregare disaffezionare ronco malazzato agreste cespuglio colosseo cesura precingersi sciupare tumescente migliarino retratto vite landa visdomino graduatoria ladra consono macchia limitare cisoia gravitare gherminella carbonari proboscide epicrasi sintomo Pagina generata il 12/10/25