Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
volenteroso amarena prete rocchetto grancitello cabaletta bocellato tempestivo dibotto confidente moccolo pituita perspicace illuminare cigrigna ritirare ceppatello agro rabino rosbiffe letto nevrotteri acconigliare ipocrita panno fondiglio incisivo sirio scandalo dissigillare masticare maiella alleghire torneare bevero uretra perpero sprimacciare risultare divo lari messiticcio arista clangore lizza canone verzotto disbrigare assomare preambolo Pagina generata il 15/10/25