Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
cenobio graspo carpone mecca latte contrazione seminale boldrone paliotto pizzo mellifluo destituto bischero visto profondere sproposito plaudire schippire bamboccio dizione patognomonico madrevite sprone comunione oribandolo seppia loffa pispigliare ferrana repellere foruncolo interpolare cortese ligamento alcione squilla glasto rapportare sonoro cardine difilare masserizia decollare mirza antistite sale ermo diafano derma affine condizionare serpentaria forfecchia Pagina generata il 07/06/23