Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
spurgare abadessa brenta instanza smalzo solleticare tressette ellera corrucciare proscrivere orza simigliante ciucciare cerviero leonino minio enigma gettaione privigno pistoletta sottoporre amalgama divergere iguana mondualdo contentino fatticcio inalberare sloggiare cranio apostrofo li intendere fanello gastricismo arrotare salubre rampante zincone temperamento itterico cappare sguarnire desiderare prato spostare dimenare strenuo mandorla duolo trocoide laboratorio esigere Pagina generata il 08/11/25