Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
ossitono infinta cervo sifone scaglia espettorare peru giullare paffuto avaria grasta sensazione additare bevero inquadrare nomare pianura piccoso aucupio state coonestare profondo sinuoso sbroscia entraglie citare iscrivere prospetto scompagnato gavazzare canna edotto padre bifronte stocco pellicano gagliarda redimere conforteria scornata squadro rimpannucciare briccola beneficenza eloquente cucchiaio sediola convesso Pagina generata il 01/05/25