Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
sbercio seppellire droga pistacchio biciancole stridere scorneggiare delegare cefalo palco compire verso angaria sardonico distemperare arruffianare ottalmia coccodrillo venire poscritto pus medico badaluccare sperienza mallo conciare acatalettico cerviero trincea locare triviale reddo civico bali sugare segnatura elitra rossello spato tordo n bozzone succedaneo impelagare scintilla lambiccare verberare stria corniola furiere costare millesimo acciuffare strimpellare Pagina generata il 24/06/22