Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
simonia tramezzo estro rissa gualivo ettolitro premessa plorare guardinfante soccorrere scitala crise gemma sessennio agallato groppa svolta sillessi scombuiare razionale modulare messa annacquare avello macarello chiunque laniare macole cocca opuscolo sestante situare aliosso solito cesto loggiato cinedo netto chimrico stoccafisso indi obliquo agreste marzolino fino cerchio cefaglione botro platino melata Pagina generata il 27/11/25