Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
gnau testicolo determinare eco sago condiscendere strambotto propina teglia manzina folcire amico miriametro lucciola diaspro sorgere garenna minerario sbirbare necessita erratacorrige gestire loto moncone decimo ogni salutifero ordinario bruno crociera uggia veniale fimosi torcere nonario concione sinderesi conclusione scialbare intervento rispetto exabrupto bilenco trippa piota tizzo acherdo diciassette sucido traversone temere galvanoplastica Pagina generata il 06/11/25