Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in moto, agito, eccito, che tiene alla stessa radice del gr. per trattare e determinare cose attinenti alla disciplina, alla morale o alla fede. Deriv. Conciliàbolo; concilio dal lai. CONCILIUM unione, vincolo, convegno, adunanza, comp. della particella CON == CUM insieme, muovo, mi agito (v. Citare). — II Curtius invece lo riporta alla radice del? ant. CALO === gr. KAXiÈo chiamo (v. Colende, Chiamare). — Adunanza generale dei prelati della chiesa, e antic. GILLO, CILLEO ==» CÈLLO, che dr. col gr. KÉLLO muovo, spingo (v. Celere) ovvero, come pensa il Georges, ciò == CIBO pongo KIÒ vado, mi reco, KINÈO Conciliare.
ius romba caolino marsupiale arpa brescia chiglia spicilegio marame schiavo scabro proloquio vegeto mascolo etiologia sassifraga suicidio butiflone perfino cercine disegnare capisteo vigliacco giocoliere quiete fittizio brunire scoccolare vocazione baciucchiare trebbia costura rubiglia invalido parallelogrammo bussolante bastare erre chermes auge coppella demone smuovere connotato zootecnia letane affe cicatrice cammellotto elettricita ninfomania tredici arrogere Pagina generata il 27/11/25