DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

coglia
cogliere, corre
coglione
cognato
cognito
cognizione
cogno

Cognato




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 pori. cunhado: dal lat. coGNĄTUS 'consanguineo comp. di COM ==-CUM con, insieme e &NĄTTJS (forma primitiva di NĄTUS nato, p. p. di NĄSCI nascere (v. q. voce). — Propr. vale Congiunto, Consanguineo, Parente, cioč Nato dallo stesso progenitore; agnati quelli di linea mascolina (v. Agnato), — Oggi si adopra pił che altro per denotare la parentela ma poi si usņ pił comunemente, specie nel linguaggio forense, a designare i Parenti per parte di donna^ dicendosi rum. cumnat; provi. conhat;| sp. cufi-ado; che nasce per causa del matrimonio fra ciascuno dei coniugi e i fratelli cognato e le sorelle dell'altro. Deriv. Cognata; Cognatizio; Cognazione. lagrima meriggio allucinare maravedi longitudine trassinare acchito pestifero prominente romanza scoscendere messere nonnulla anfratto nausea scomodare geenna tuono panagia forfecchia discingere scartocciare suffisso feudo tosone gerofante accreditare propinquo anatema malattia terapeutica avvedersi opuscolo bombola escretore innato scorgere turifero nipotismo cresima rincappellare balsamo regata strebbiare capitano padrino callipedia pelargonio tifone tecchire zana natale Pagina generata il 02/07/25