Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pori. cunhado: dal lat. coGNĄTUS 'consanguineo comp. di COM ==-CUM con, insieme e &NĄTTJS (forma primitiva di NĄTUS nato, p. p. di NĄSCI nascere (v. q. voce). Propr. vale Congiunto, Consanguineo, Parente, cioč Nato dallo stesso progenitore; agnati quelli di linea mascolina (v. Agnato), Oggi si adopra pił che altro per denotare la parentela ma poi si usņ pił comunemente, specie nel linguaggio forense, a designare i Parenti per parte di donna^ dicendosi rum. cumnat; provi. conhat;| sp. cufi-ado; che nasce per causa del matrimonio fra ciascuno dei coniugi e i fratelli cognato e le sorelle dell'altro. Deriv. Cognata; Cognatizio; Cognazione.
rotare patullarsi ragana laboratorio lenitivo matricina immane embrione briccica sommerso commosso cianciullare trigemino eccelso pazzo galazza perla ciclope bussola oligarchia cembalo virgulto erba sperienza visdomino metalessi cresta gluma vico briffalda quinterno vicino tempera chelidonio secrezione bardotto semenzina scordio alluciare attrappire fastidio conservare aiosa distinguere foraggio parabolano inserto conversione trapunto galattite Pagina generata il 05/07/22