Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
paga al padrone per qualche patto. Con questa voce passata cògno È forma secondaria di CÒNGIO {lat. oÒNains) poi a significare nolo, usura, spiega il Bianchi la espressione « femmine da conio specie di barile e misura dei liquidi. — Quantità d'olio che si » per meretrice, equiparata a cose che si prestano a nolo (v. Conio)*
disparere trecento affine conferire perimetro pigmeo ferale beneficare parterre mostarda lupicante vegnente metrorrea gnudo imperterrito stero driade baldacchino drappello granturco giarda placido sfacelo possessione pacchierone abbocconare gilbo terroso lungo rinvenire pupillo bercilocchio prenunciare treggia porre argilla mestolo iutolento zeccola onusto roncare acrimonia accroccare apporre pilatro spavaldo rintoppare truffaldino calcografia sbercia avanzo florilegio feluca caviale Pagina generata il 16/09/25