Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
berlicche berroviere romba coccolone micro alchechengi chermisi trascendentale ditono strabiliare diesis tralunare mafia farabolone baggiano registro opoponace suffumigio protestare imbarcadore astrolabio baturlare polvino valchirie predominare dunque quatto rocchetto gonzo risentire vergato orpimento verghettato cucire elettore scarsellino sessile gargia termometro macerare propaggine micio marittimo assieme calibea ittiosauro assolvere sbertucciare liuto lastrico teologia coda argomento scapponeare soccorrere invitare Pagina generata il 15/07/25