Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
innovasi ciò che fa già approvato, il seondo è ranermare quello che è stato pròaesso. Deriv. Conférma; Confermativo; Conformatore' noe; confermare dal lai. CONFIRMÀRR com^ iella partic. CON ==CUM con, vocabolo, e FIRMAR] render fermo, stabile (v. Fermo). Rendere più stabile, più durevole, Rat Fermare; Ripetere in modo certo ciò eh a già stato detto, spesso aggiungendo al :.re prove; Detto accordando di ragioni, opinioni simili, Dimostrare la verità o la validiti ^on nuovi argomenti. Nel linguaggio chiesastico vale Conte •ire la Cresima (confermazione)^ perché -eologi dicono che uni loprabbondanza di grazia da poter perseverare nella giustizia. Confermare differisce da Ratificare, pe'ocché il primo è atto di volontà, col quale per quel sacramente ^ddio conferma in grazia, che spesso affisso per dar forza al Confermatono; Confermazione.
carme invetrata spalluccia trasfondere otre sfera terrapieno puzzo esibita farabolone nubile diverbio afano soggiuntivo disselciare vortice snudare guasto languire materozzolo peplo nardo instruttore sillessi coribanti prenome caloscia bromo matto cetaceo giarrettiera dolomite plasmare scuola pernicioso verruca pendice ottimate re serpentino laterizio obliterare colimbo randa rettile linceo onere clima orangutang ugiolare dattilo appartenere invetriato bruzzoli scendere vangelo cadauno strenuo Pagina generata il 18/07/25