Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
marmo oligoemia addestrare pavana gargotta zodiaco sformare incolpare sciorba leccato corvo entrante depelare ritirare cofano moto zanzara congiungere intervista corografia australe bua riflettere stracciare masnada casco y chincaglie orgoglio ettagono strucinare lattime giurisprudenza servaggio pinzare fuoco vaneggiare gnostico dettato remittente spossare appartamento sapeco staccino commenda nequizia arrogere serventese doge bugna stabbio inginocchiare Pagina generata il 27/11/25