Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
stritolare timpano spaziare scampanare invalido agricoltura pusillanime margotto difforme gerfalco sbrollare pinocchio mongana smozzicare mascella fannonnolo borsa gargantiglia osteotomia plurimo rudimento ramata francescone ricogliere gorzarino tranquillo risparmiare aracnidi chiuso boaupas esaedro basilici epsilon inzeppare spia messia calore liso legione confitto istinto racimolare epidermide adescare sfintere rispetto accodare accozzare bambolo cufico biglietto battaglione Pagina generata il 20/11/25