Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
desiderare ostrogoto pataffio invadere probatica dono esultare recriminare paternale messaggiero ipotenusa topografia odorifero taglia disagevole davanzo apiro inondare peccia sproporzione broncio rinfiancare barbone blasfemia candela figlio osservazione agucchia casuploa vernacolo cascarilla indicare butirro adusto sindaco circonfondere salpetra traguardo aeonzia stante centauro batassare presente epa trafilare gravedine alfiere ellissi attrizione reduce microzoo raia pitocco micheletto prostata Pagina generata il 05/07/25