Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
incinta sedare garzaia congenito trisavolo camozza tronare salsiccia ermeneutica presidente espettorare misello moia trasvolare mancistio mole decade ricambiare passetto acciaccinarsi cuscuta scagnozzo amarra chimico precoce agghiaccio struffare retta briaco stantio quondam aquila fantino zuffa inocchiare sedurre impari pube senodochio pervio ipnotico diritto martinaccio onda contraccolpo sinopia manrovescio sfidare aura ototomia zaffo nuvola parpagliuola ferruginoso appannato Pagina generata il 28/11/25