Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la nata, il figliò)^ si riportano alla rad. gr. PHY (=== sscr. BHU) she ha il senso di essere^ far essere, che brovasi nel verbo PHYÓ produco: e per questi varrebbe il generato (v. Feto). Il generato rispetto ai genitori. Deriv. Figliare onde Affigliare; Figliastro; Fi^lidccio; FELIUS, che dótti etimologisti collegano a FEL-LÀKE succhiare, dalla rad. della sscr. DHE ^cfr. Fumo\ che ha il senso figlio rum. fiu; prov. fils. fi Ih; fr. fils; a. SJ). figo, mod. hijo;por^. filho: == Za^. FILIUS == an. umbr. FÉ riflesso di suggere, lUattare; letteralmente Spoppante, l'allattato (cfr. Femmina). — Altri invece meno felicemente, confrontando FILIUS all'ani, ^r. PHYS, PHYÌA {il nato^ Figli[u\òlo.
leccio glucosio barbiglioni oliveto imbratto trassinare aforismo lappare sala bicefalo poffare balzo buccia siderurgia attanagliare odorifero congestione abluzione amaurosi friggibuco ruba sigrino armadillo ruticare rigurgitare crostare munifico dispetto sciancar stendardo sardigna spicciolare quindecemviro schiantare cosecante forchetta taccuino svernare ingramignare pandemonio mastuprazione manovaldo smammolarsi medesimo mogol banchetto ciborio dispotico carente tripoli gora granata cipollino bacio incatorzolire verbasco Pagina generata il 03/02/23