Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
sgambare ortografia lirico galero nautica strafalcione rancido ogni agevole sfracellare zucchero decagramma barbiglioni capogatto midollo granuloso ana vessicante sfolgorare disgrato tantalo frucacchiare vulnerare irredento filone fausto staccio solistizio cuccamo eliso minotauro zodiaco babbione posa confluente agglutinare commensurare taso smarrire remittente sarchiello rognone sena tro vigilia quadriga augure uro ravaglione aduggiare plinto cianciafruscola Pagina generata il 02/09/25