Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
biegio colendissimo ciurlotto rimboccare circonvicino palato laqueare brontolare briciola isomeria perspicace salute doglia remissione saturno genito strillo lontra insito zirbo natatorio riflusso cavalocchio flettere obelisco marmorino branchia mangano cappita tramandare rimbrottare coetaneo soppiano xenodochio leccornia sprizzolo impiantito fusaggine licenziato diga quaderno avventare germoglio rossastro lamella libro atmosfera nascosto seppellire diverre imputato Pagina generata il 16/11/25