Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
svellere litiasi parente pettiere ricco addizione cavalleggiere rabacchio filandra pregnante vibrare tragico avo natrice aquila congegnare segrenna disalberare tonare rivelare ipercenesia frazo affanno indizio penombra fallo isoscele sizio sinallagmatico brucare tenesmo menide filosofale bombanza nardo dalmatica coreo disborsare invenia mantile ano verbo ipsometria cerbottana ragunare lira intrudere zampa carrubo clessidra grossa altana oroscopo attrizione Pagina generata il 01/05/25