Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
genziana geogonia mellifluo strucare accasarsi gargarizzare parrucca ruticare economia matricaria ipoteca feroce panareccio platonismo amomo u volo ingiungere pilastro figura ecclesiastico sparso riverscio ghiottoneria mordace posca recisamente baita torta viticcio agnellotto avena pastore invetrata formidabile adottare illaqueare assennato ialino ri paratia dispaiare spennare calcistruzzo lattime escato sorcio bottacciuolo sghimbescio rebus scompuzzare Pagina generata il 20/11/25