Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
aonco blenorragia servo gremignola annusare panteon filetto torchio nefelopsia cammino maniluvio noverca edile indi schiso circo tarapata ta narcosi frontespizio dendragata laniare contorcere sublimare giudizio mignolo secondario talamo cimice scarruffare scompuzzare strambotto inebriare appropriare trabacca genovina vindice insozzare pelle cuscuta memma levitico allucignolare addurre riandare messaggiero munire aggiudicare adattare napo Pagina generata il 18/09/25