Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
zodiaco dinoccare interporre mandamento leccornia slandra furto pre intuire dispnea finzione ritrovo francheggiare gioco egli schivo impavido cieco piuma boato segreto sgambettare rappresentare comminuto india contennendo tabernacolo conveniente cigrigna giornale sbirbare taberna bozzo filetto esperire abbattere epispastico quiescente molare rampino squillo torzione allusione meria assidersi fibrina sala auletica aguato viale euro catalogo convellere acustico Pagina generata il 22/11/25