Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
interlocutorio gramola allibbire ispido stamane forasacco giubbilare critamo progenitura faccetta sismometro nummario sfogare malato scamiciare pungia crocicchio entrare preliminare moerro crisocolla tuffolino accessorio confederare tanaglia spassionarsi rampollare mercadante razionale galvanoplastica coloro scantonare oleandro insenare dividere uretra sciatico romano dinoccare tazza dispositivo neurosi allocco scoccolare chicca conseguenza immondo iettatura giava magliuolo ravviare Pagina generata il 25/11/25