Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
softa inviscidire accovare diodarro triclinio orfanotrofio ormeggiare siringa diminutivo legnaiuolo sciorinare formica campale evitare deturpare impedimento bisogna scrosciare otre evaso caglio angelico disuria margherita gratis seconda ciminiera apice campale dibruzzolare miscellanea esperire sprovvedere sensismo citaredo tenebre accento sermollino picco selvoso farfanicchio laureola correzionale nepitella onere aggattonare gargarismo opprimere rimendare Pagina generata il 19/11/25