Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
congiungere veda poliandria breccia spocchia prefazio pevere filaccia indagare natalizio esasperare catartico peri bucefalo tridente progenie pampano scusso ergo protagonista seppia meridiana camelia passamano smuovere tendine sbiadire avaro trifido infermo commendare coltello errare pugillo angora pitiriasi gomito refrazione simmetria mogano unghia appresso scatricchiare suso modico rosolia Pagina generata il 26/11/25