Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
calore regione comporto supplizio ipocondria gretola neurosi proditore brocchiere sbroccare autoctono detestare gettaione spazzo torcere marsina imbrigare pinzo barone passivo lattonzo pacchiare consnetudine categoria compasso equazione carriera pondio retorico smanicare candidato nefa fiat pericardio fare pulire fascina vigliare cherico faloppa svicolare spauracchio tramare affrangere scandiglio declinare grufare precettore mugnaio sacco gonfio Pagina generata il 19/11/25