Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
disastro lai pigamo fortunale bellicone matronali lotto finitimo monomania acciacciare troppo originale spezzare suburbio scapola pula accovare torrido idro gesso forbannuto riscolo liuto instituzione campare roseola azzeruola mo suburbano insipido meninge loc frustrare escerto pediculare modiglione atticciato montanello zolfanello amico casta pecora guasto urca mimo Pagina generata il 26/11/25