Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
sollevare reumatismo exequatur idrodinamica goccia bachera suffuso bada codinzolo ringraziare usatto garoso mese affondare ambito variegato stile buristo voi fiandrotto tramescolare nidiace solingo allignare arrampignare confortare affe miracolo esempio bedeguar luminello bigiottiere inalveare vistoso raddobbare pistola cacheroso corrigendo espulsivo rasoio spalto pechesce accetta calca gestazione infermo calvo leccio sbracare Pagina generata il 16/10/25