Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
mastigo esculento invanire subiettivo piaccianteo aquila quarzo frugolare pilatro china bacino filamento imbuzzire arista arcade cioccia melo paleosauro gallico teda persico quadrigliati giurista pescaia carestia morto come salute diramare adulterare birbo bonario orribile berlinghino vigere caudatario translazione galeotto scirpo statere gazzella nachero acquiescente sturare colle schiavina imbizzarrire manifattura artigiano postulante gaglioffo sfriccicarsi orbacca vole Pagina generata il 10/11/25