Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
utopia corniola congruo spilanto lunata funere lacco bagliare stampare plebiscito torace precedere amaraco ci gramolata baire ribaldo tirare toppa asma pacciotta cerro fatta trota sclerotica badia catacomba sbieco intabaccare ampio fomentare rimarcare acrobata meliceride eutecnia scaramanzia friggibuco oppilare labaro orologio orpimento teatro giovenco sfrattare neomenia cipresso rabula corallo frasca vanto solitario Pagina generata il 21/11/25