Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
uscire inquisizione quarto bilicare lattimelle immutabile istillare vainiglia eccepire salare plateale aggiustare raccolta schiccherare trasfigurare algido dirigere gabinetto vespaio rinvolgere foglia macellaro capestro ostro sensitivo rulla sacerdote fecolento logaritmo divallare tale battuta conflitto triade burchiellesco terapia foresta inabitato refe gaudeamus troppo satana medaglia paolotto ugnere impippiare eseguire parere spilanto capruggine Pagina generata il 25/11/25