Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
ceraso dal lat. CÈRASUS ==gr. KÈRASOS i
2
d'una spece di ciliegio Attributo (ted. Kirsche, ani. Kerse).— lauro, detto anche Lauro regio e Lauro di Trebisonda, che è un arboscello sempre verde del genere de' ciliegi, nativo delle coste del Mar Nero e portato da Trebisonda in Europa nel 1546, da non confondersi col Lauru^ nobilis o Alloro de' poeti e col Lauro Indiano o Oleandro. — Prunus laurocerasus di Linneo.
ficoso gazzarrino introduzione nino fusaggine conato sombrero espansione barocco arancio niente dattero condire ovviare menorragia spaniare tosare continenza inalbare pamela munto dilavare cascame olla carpare borace veruno neutro linimento assiduo esiguo servigio cemento gallico draconiano igrometro obiezione tanghero vegliardo fedecommesso reiudicata attendere sbirbonare corterare piccheggiarsi piumaggio borgomastro tiburtino moscione divisare granadiglia retribuire ortognate Pagina generata il 28/11/23