Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
céra 1. rum. e e ara; prov., sp. e pori. ce^a; fr. ciré: dal lat. CÉRA, che cfr. col
8
irl. e è ir, cornov. e armor. koar, relativa Nel senso di Stato, Espressione, Aria del volto, da cui si manifesta la salute, ed altresi la disposizione dell'animo, koir favo (che trovano confronto nello slavo). — Materia molle e gialliccia, della quale le api compongono i loro favi negli alveari, che facilmente arde e ardendo si liquefò. Deriv. Ceraiuolo; archier (come arciere==/r. ACARIER confrontare (^porre faccia a faccia). I/ Ascoli però insiste con buoni argomenti a derivarlo sempre dal lat. CERA, che al plur. ebbe pure il significato traslato di figura di cera, immagine (specialmente quelle degli antenati, dei penati, che vi era l'usanza di fare in cera), oppure dalla gì\ KERÒS, che gli antichi sciolsero nei verbi KAIO ardere e RÈO liquefarsi, scorrere, ma che il confronto dimostra non esser voce di dominio Cerussa; Cereo; Cererìa; Cerétta; Cerino; Ceroso; Cerotto; Cerume; Incerare. 2. deriva dal b. lat. CARA aspetto, sembiante, che trovasi per la prima volta in Corippo, poeta del vi secolo, greco: Ut. kóris === celtico: da ARCÀRIUS, preghiera da * PRECÀRIA) e che vuoisi, in mancanza di meglio, forma aggettivale CÈREA (sottint. IMAGO immagine). derivante dal gr. KÀRA testa e raramente anche viso, aspetto: onde pure il provocai., sp., pori. cara e Va.fr. chiere Cmod. eh ère) faccia, coi verbi sp. GARBAR, ACARAR, a.fr. Gioverà finalmente aggiungere, per nulla trascurare in un tema controverso, che talaltri fa dipendere la voce italiana direttamente dal? ant. fr. GHIERE, identificando questo col lat. CARO carne.
estremo leggiadro paniere verso bandita sommerso sfuggire esequie mattia segnalare pevere pernice dittico declive valva dismettere redentore trapelare contraccambio chi riguardare merito sigmoide gazzetta ispezione nefrite pincio paleo azzalea strato lacerto ferrandina pappone fitozoo mica scettro pira spigolare sementare rimpetto randagio inferno picciuolo sciamannare piccoso grottesco sessenne malizia disadorno amarasco alessifarmaco Pagina generata il 11/11/25