Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lai. LÌCIUM liccio^ dal gr. LÌS che, secondo interpreta fr. lice; 8p. lizos: === Esichio, equivale al lai. [objliq-uns obliquo^ sghembo, che sta a traverso [rad, LAK - piegare] perché sta in direziono obliqua, rapporto al filo (v. Obliquo). Filo torto a uso di spago, col quale le tessitore alzano ed abbassano le fila delPordito liccio nel tesser le tele. Cfr. Licciaiuòla; Lista e Lissa.
capitombolo formatello isterite neurosi ceciato comunicativa mannella materozzolo siluriano guardasigilli sotero porta visconte trapelo condiloma grisatoio sanguine piaga boccino maiuscolo diagonale schizzinoso ragguagliare novatore avvocare velocipede maggiordomo babbio procedere capacitare ossifraga belzebu zaffera usumdelphini mestiere supplire supplantare frugifero scoffina a scapestrare insidia piaggiare talia versipelle tenore nord mulino giberna predio imbrigliare pevera ramaiolo Pagina generata il 01/06/23