Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lai. LÌCIUM liccio^ dal gr. LÌS che, secondo interpreta fr. lice; 8p. lizos: === Esichio, equivale al lai. [objliq-uns obliquo^ sghembo, che sta a traverso [rad, LAK - piegare] perché sta in direziono obliqua, rapporto al filo (v. Obliquo). Filo torto a uso di spago, col quale le tessitore alzano ed abbassano le fila delPordito liccio nel tesser le tele. Cfr. Licciaiuòla; Lista e Lissa.
ardere tortoro accezione neo furfantina scoronare zuppa sbozzacchire manaiuola acquarzente alias zagara cattura attenuare calmo proposito ciclone stomachico tialismo primiera scoccoveggiare imposta letargo palmipede tantalo recare disordine circospetto benigno devastare pediatria peregrino propiziare fercolo rasciugare decasillabo sporco baroccio tempestare severo neccio cardialgia intermedio ossido lenocinio battaglio indugio carogna sgradare ob Pagina generata il 23/11/25