Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
càbala sp. e pori. càbala; fr. cabale:
4
ricevuta. — Propr. Dottrina tradizionale presso gli Ebrei dal? arabo-ebr. intorno alla interpretazione d'altro, e fig. Imbroglio, Raggiro, Trama ordita contro alcuno. Deriv. Cabalare; Cabalista; Cabalistico; della intorno ai segreti della religione e della natura; non che una setta la quale intendeva esclusivamente a spiegare il senso mistico ed allegorico del vecchio Testamento. Di qui nel Medioevo la voce Cabala passò a significare la pretesa scienza di comunicare con esseri superiori, e nell'uso comune L'arte d'indovinare pervia di numeri o Sacra Scrittura, dalla quale però i rabbini presero motivo per formare una chimerica scienza QABÀL ricevere, donde QA- | BÀLAH tradizione, e per est. dottrina Oabalffne'5na.
catana abbinare scettro inspirare debole ribeca muliebre ambilogia firmano excattedra guanciale borni prodigio zodiaco socratico aggregare desiderio mozione diportarsi soprapporre tarola stufo stiva reo scuotere rinvispire iroso tulipano uno aulente corrivo cordoniera responsivo pasigrafia immemore dietetica consono grissino rimessa lidia balzello cansare giulivo durante gettare fistella sincipite tarpano ipsometria lancetta enciclopedia ribassare ramberga Pagina generata il 02/09/25