Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
insulso torbo sdutto vernacolo campeggiare identita spinello februali singolo armistizio lacuna laboratorio germinare perfido proclive vagare ragunare tesoreggiare bagattella immane scroto soggezione trascorso percale babbano sgomentare giberna chirografo ortopnea munizione politeama fosforo voltare terminologia stiracchiare margine aguzzare biasimare probabile storta nonno complicare contravveleno quadrumane immarcescibile bacchettone pretesta palese coreo cenobio cocoma rinvenire Pagina generata il 15/11/25