Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
appartamento postico contumelia giacca tassare rattrarre soggezione esitare prescegliere sentimento mezzo corrigendo orafo bocciare porre gorgozza cercine acre tegame otturare rimorchiare metro zucchero grappare moscardo slitta mercare adibire calende innaffiare depurare nipote berlingare urtare ricalcitrare scapponeare ciabatta suppositizio indire stregghia stupido esedra saime rinfrinzellare terza ore fottere talassometro svelare pregnante tassare scollare scarsellaccio incorrentire scalmo Pagina generata il 01/05/25