Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
squacquera improntare dissuetudine sobbarcarsi congestione commettitura logografia vomito velabro amasio anello accucciarsi lavagna bottacciuolo giustizia tulle gota cembalo frantoio t suntuoso roco definire calamita orbita ti protozoario settanta adipe avventura prua volcameria bordato rimorchiare ostare splenetico distico inflessione carne insenare senso crine sansa zoologia uccellare appigliarsi gramuffa carrucola Pagina generata il 30/09/23