Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
bautta ammattire camato tosare ladrone senziente impresa palandra insolubile bargello mesenterio mercurio prestare vanagloria flavo oculista avventare bastinga storiare monito cromatico stagliare riscolo salamelecche corrotto quadrupede picrina cruccia binato rescritto versato ammortare obliquo computare amatista meriare tunica esco contessere iipemania processo tombolo screpolare coartare erudire cavalletta tiepido duerno verzicare neofito vermiglio sclerotica versiera graduare Pagina generata il 23/11/25