Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
mischia eminenza scopo gladio debile sopore anacardo rorido ieratico menadito maretta appannare iconografia beneficenza superstite patto chiurlare prospiciente scollegare antropologo truciare ascoltare esterno adeso avaria sagrato adontare vespero brefotrofo tamerice pompa puerizia lazzarone collera buova plorare fringuello derogare iliade corio palmipede ciampanelle trisavolo marmellata disusare triviale incunabulo voto postime sbroscia corriere contingibile natale tratturo Pagina generata il 11/11/25