Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
naspo infliggere caruncola mercurio nautico manata astrolabio pace piroletta musarola raganella abate tega merenda imbrecciare sballottare commutare priori specioso primicerio tumefare dinastia parisillabo cottoio perpignano gnaulare varare egro io carica sozzo voce fervorino cospicuo terracrepolo seccare sobillare pungiglio spigliare seta opunzia capire esterrefatto mantia indovino mattugio carcinoma redivivo settuagenario acagiu tetrastico filanda pupazzo Pagina generata il 13/11/25