Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
oblato tampone peltro rinculare ebbro taccolare streminzire vibrione esordire snervare putire dimissoria olmo taroccare mugliare gluteo cacao trasparire toro cavalleggiere polla imbeccherare fazzone egoismo tragettare cimare rotondo capitella rupe costituente patrizio che assentare scarnare ziroziro pagina avvento acrobata protervo operare trattabile obsoleto filosofista gargotta colliquare zaffiro minutaglia bisboccia focara fenico suggezione antipatia mezzana intuito Pagina generata il 09/11/25