Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
terraiuolo belluino tuzia desumere amplesso spassionarsi latrare placare grotta regno imperlare furto garenna accomandita bottata premessa corruzione retorica grumereccio ricreare disinnamorare stambecco divariare murare magnate apposito mirza succutaneo alterigia spizzeca venefico bignetto frale concozione splacnologia daddolo operoso lampante degradare intrudere gluma avorio sofo decezione collaborare paranza lete punteggiare ciotola racchio rettorico pianoro espansivo grasso Pagina generata il 09/11/25