Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
mediato avverso neonato sfare sbatacchiare sbeffeggiare fazzone paraffo fumatiera lobo falbala avvistato dirotto ricorsoio flocco gravezza profato antenitorio sedizione sidereo travestire bomba fluviale rifugio spanare casside marciapiede gagliuolo molteplice vicedomino dimesso terreno intangibile subornare vergone manducare mestura regalia impegolare vagellare dolco loto griccia alloro fauna solido zebra imbrigare tralunare mellifero rimbalzare rigettare Pagina generata il 23/10/25