Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
malore portico ciclope capsula foglio contrattile immedesimare convulso laguna maggiordomo pelotone monco li indenne quarantina limpido anticresi terratico placenta superstizione intendere insaputa calcitrare mignatta petizione acconto lapis rabula aconito fontano pavese rappresentare vespero pergamena mercede esecutore berleffe immemore prossenetico albicocco fidelini essudato venia violento collettore caclcco inerbare concorrere intervenire adultero Pagina generata il 01/05/25