Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
tormentilla robbio chepi argilla budriere evocare isomeria fetore angiporto crestaia avo insegnare forare repellere strampalato usufrutto assortire farsetto issare rubicante frasca solido rosso officio spiccicare guarentire maschiare mele azzimare altezza aperto nato gigotto grispigno sbaluginare bisturi rete metrorragia delineare cocoma tessitura raspollo fa catalogno studiare pugnace zigzag usufrutto contrappunto bardo orecchia ionodattico svoltare opporre Pagina generata il 17/11/25