Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
grasciere affetto umbelliforme vario metafora parsimonia statuto verretta montatura rizoma confortino quartiermastro flessibile svezzare conquistare respirare abilitare comico indizio marmorino sgambettare cuticagna novenne aferesi eguagliare neccio le flegetonte rimasuglio abitino ignaro biroldo pacchio soppestare biada snervare ierofante malizia satiriasi framezzare mattaione passione sibilla aretologia divino sciogliere scapezzone adesare bruscare tafografia orologio untuoso scorta penetrale formentone Pagina generata il 16/11/25