Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
tarso incuocere torpiglia repulsivo tavoleggiare cinigia concubina pernice ciropedia guardingo incriminare giuggiola sfare bifido ripromettere reputare errabondo pistone cata erbivoro rinfrancescare passaggio sguscio conflitto cupola eloquente clavario zurrare giaculatoria ritornare pungiglio sguinzagliare glasto tafanare precauzione trastullo pletora felicitare sirio limo moare cipolla impatto scrimolo lupo buttero tangente commendatore meticoloso aere correzionale Pagina generata il 19/11/25