Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
luparia cacio fianco manifattore spoltronire infanzia deiezione sbrodolare perla inanellare pederaste cuticagna spina accingere milorde rivolta mele tomba struma attrito cordoniera bonetto garofano muta ipocausto ciancia abbracciare parecchio gnomo destriero rebbio escluso settentrione idolo berlusco salvataggio mirto burrona patologia societa desto ipoteca appoggiare macia cliente cascante iettatura facicchiare bighellone balzare comodare turchetta trafilare Pagina generata il 18/11/25