Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
contristare detto monogramma guaiaco aggrottare melenso moccolo ferraiuolo favilla alias loggia traslazione antipodi sbardellare squisito solene divincolare inflessione abbrustire impressione idrato rosolio assediare sponga mesmerismo terno mandola illuvie editto spiumacciare omai stampare baluginare basilica ottica accezione zoilo balano bronchi cosciale areometro babau cianosi falconetto abboccare pegno pegola inerpicarsi scappucciare sdimezzare ragade svimero osso Pagina generata il 25/11/25