Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
dorico revulsivo monticello bolgia abballinare statore manovra profilassi bevere cianciugliare stizza pervicace busta funga apposito laringoscopio mese memento cresta anemometro divozione voltolare strampalato pervicace mota ventricolo incocciare sevizia ubbia accaparrare birbone accorgere cilizio bozzo mandola glottologia pretermettere locare deprecare barnabita ghiaia sismografo sapiente isonne pinzochero martello calamistro manutengolo prua anfibio destra appiccicare scorbio Pagina generata il 10/11/25