Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
aforismo stricnina bastire erborare granciporro ingerire aereolito salare ramaia necromante analettico segale scompagnato commercio entro cattolico ilice patogenesi coprolito bernia mentore viluppo minuzioso clamore ipsometria sindone aspersorio psicopatia estirpare azzimare in anadiplosi emmenagogo stemperare parcella monosillabo appurare stoppare nottambulo coloquintida confricare frusta carcame dimezzare citto ipocondrio stramazzo scollegare magniloquenza imperterrito Pagina generata il 14/11/25