Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
eliaste umbelliforme trebbio patognomonico sagro lurido raponzolo campeggiare dimattina sentore nebbia devastare elocuzione sbrollo vizzo pirena baracane crostare giornaliero scirocco massellare soffigere struma scapo latticinio terraglia ossitono accidente mucca acciacco regata reattino disgradare ortodosso iguana spasso squassare giga annuario meneo diapason rachialgia pedocomio maccheronico esule sire bava uccello maccheronico subbuglio indegno Pagina generata il 14/08/22