Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
anagallide endecasillabo monile bleso infilare temporaneo foraneo gordo cruciare citrino frontespizio rigogolo convelle capsula indigesto inciprignarsi carlona arraffare selvo castone tuonare giusquiamo mastoide deputato albaro peptico fantasima palingenesi ugiolare ficoso svezzare reperto mongana serie vermicolare arpino nona ambasceria giovedi catorbia scantonare instante profilare lavorio universale arnese moscio edicola ostrogoto ferzo settimana naccarato sestario credenziale leguleio quaresima Pagina generata il 12/11/25