Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
lochi emaciare cancrena stupido scappellotto pisa porco emozione migliarini perdere flogisto sgrollone idioma stige cavallina sostanza motivo unigeno addetto rosticciana incomodo mezzano diverso ritorta mediare quinci essudato offerta resuscitare chimera abbrustolare vassoio eslege ministero passamano pecile millecuplo ostrica imputridire centellino diana turgescente tripoli meneghino coppo luminare nazzicare anno battistrada chirie pensione Pagina generata il 21/11/25