Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
settile piota tessitura colpo dispensare dotto latino razione inerme inclinare sbricio pilorcio dipendere embolo baiadera papasso falavesca rugliare ravvisare coccia accrescere pronunziare panfo pappalecco catapulta verdea babbalocco concubito vita coltivo contraddanza arcaismo molesto concrezione levante disperdere intento pancreatico vidimare villereccio alloppiare garza acciucchire filaccia denominare disguido travolgere crudele siroppo radiare pangolino Pagina generata il 14/09/25