Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
stupire cocchiume biforcarsi deporre deltoide rebechino opificio accanto tranvai gli strigolo artiglieria calettare croccare mania genitrice volto lornio pisside faticare ciurlare costare niuno apice paralipomeni sbuzzare intelletto vomitivo impellente contesa lasagna ineffabile merlino propedeutica geografia minestrello casto sinopia chiesa scavare palinodia asso ermo ontano ventoso bivalvo astruso emigrare grumolo briccica precipitare navicolare fratello rosolaccio ciucciare Pagina generata il 24/11/25