Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè, che sdrucciola LUBRÌCUS Liquido, 3 cfr. Libare). Altri lo assegna alla radice ii LÀB-I sdrucciolare, quasi LÀBRICUS (v. Labile), ovvero a quella di LÙTUM loto, fango (v. Loto 1). Sdrucciolevole ; parlandosi di ventre Sciolto, contrario facilmente verso i piaceri dei sensi. Deriv. Lubricare; Lubricatzvo-óre; Lubricità; Lubrificare. di Stitico; fig. Agevole i sdrucciolare nel male; e in modo più speciale Lascivo fuor di misura, affine alle voci li uguale significato gr. o-libròs e ted. sch-lùpfrig (da sch-lùpfen === got. 3-liupan, ingl. slip sdrucciolare), che pare derivino dalla rad. LÌ- LÌB- oscurata in LU-, LUB-, LUP- sciogliersi onde il significato di essere scorrevole (v. lùbrico == lat. Cfr. Lombrico.
filondente acconciare titillare crusca scamosciare taccone parcella pesare atrofia rigore orsoline enorme intitolare superstizione mufti dio tifone luf intenzione cricco fardata sopportare guascherino ricoverare pappatoia salto giuniore dissenso esonerare catriosso connettere sagrilego paresi ultento avvallare farmacia zaffo tacchino gualchiera arzigogolo colosseo giunchiglia mammona odiare bicchiere ingo specillo anapesto extremis trefolo roccheta cozzone crostino Pagina generata il 25/11/25