Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
ancorai, per Superficie [che è la parte dove stanno i peli sugli animali), parlando dell'acqua di fiume o lago o simili. Deriv. Pelame, Pelare; Peloso; PeMia; Peluria; Pel'Uto; Spelarsi; Depilare; Trapelare; Piluccare; Spelacchiare; Spiluccarsi; e forse anche una rad. PIS- pestare, i peli offrane l'aspetto di un feltro (v. Pestare). Ciascuno dei sottilissimi premere insieme^ dappoiché nel loro complesso slav. piasti, polac. piisc' a. a. fed. filz, ang-sass. f'éìt] feltro, ond il lai. pileus, pilleas berretto di .lana e pilus vogliono sia detto per pis-lus da crepatura delle mura, Piccola fessura. — Si adopra filamenti dj materia cornea, che spuntano dalla Piccola pélo prov. peis; /r. poil; coró. pel; «p e por. pelo: === Za. PILVS parallelo alorr PÌLOS \ant. pelle degli animali;^. Spazio, o Quantità minuta o piccolissima di checchessia; e quindi Applistràrsi; Piiffrci^ (?); Spilorcio; Perr'tìcca. Dfr. Feluche.
oscuro tonchio temolo favaggine zaino coltura flegreo occipite rondo gheriglio grillettare armillare dottrina lacco idrofobia temerario appagare manescalco anatra pro nezza prole reiterare tre minuzzare grofo caratterizzare Pagina generata il 01/05/25