Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
per uccellare: ed è la strix nocino dei Naturalisti. Fig. dicesi a Donna sfacciata e ardita nel trattar cogli uomini e nelPadescarli. — Far civetta » Imitare i gesti che fa col capo la civetta, allettando gli uccelli. '— Far la civetta » fìg. dicesi delle donne civétta Parallelo al fr. chouette(diaL it. e i o otta) dimin. dell'ai. eh. o e (prov, caus, chaus, dial. chova specie di picard, cane, cave), col quale cfr. lo sp, che allettano gli amanti cogli sguardi e co'lazzi a mo'di civetta e di quelle che di origine probabilmente onomatopeica come P it. Chiù. — Uccello rapace e notturno, con occhi gialli, becco grosso e adunco, del quale ci serviamo troppo vanamente amoreggiano.— Tener la civetta per uccellare i pettirossi » s1 intende Uccellare al guadagno con qualche allettativo. Deriv. Civettare: Civetteria; Oivettina-o; (ingl. schoug) civetta, a cai fa riscontro Voland. KAUW, gazza, choya cornacchia, i quali fan capo tatti o\Va.a.ted. CHOUCH CHOTJGAS specie di piccola cornacchia : voci queste Civettio; Civettismo; Civettuòla; Civettone (quasi tatti in senso figurato).
snidare tonto prefica santone schiavo ferigno tipografia cattedrale incappellarsi ignivomo sifilografia rinomare screziare confidente chelidonio vivere afflizione atroce acquarzente manicaretto trabondare scialappa nanna magogano ruffiano versatile geldra viatico sarcologia ratta assuefare tepido marmaglia sensibile gastrico conterraneo diesis nato sprovvedere cognizione compostezza frusto camaldolense cantone etica nipote grossa lustra sbrocco condegno Pagina generata il 01/05/25