Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ài battere, toccare [e che nel greco covasi sotto forma regolare di THBN-, )nde theinó - fut. thenó - colpisco,fé"ùco]: donde manifèstus starebbe per [nani-fènd-tus e varrebbe battuto, Vociato, sorpreso, còlto con la mano, preso fui fatto, scoperto (v. Offendere). J)1 evidenza palpabile; Cosi apparente she quasi potrebbe toccarsi con mano; Esposto àgfì occhi di tutti; di of• fendere, in-festare ecc. che ha il senso come sost. Scrittura o Dichiarazione pubblica, Anmnzio, Avviso. Deriv. Manifestamente; ManifestamSnto! Manifestazióne. Mani" 'estàre; manifèsto == lat. MANIFESTUS comp. di MÀNUS mano e -FEST, che secondò il Corsien rappresenta il radicale FEND-
rapare col ento cedrolo levatrice escussione eliotropio sciarpa fuggire retore maligia valetudinario simonia dogana quiproquo rettore sguaiato trionfo metadella grandiglione griso bibliomania compare topico idi catrame pacciano rimordere cedrina spiaggia inquinare tomito costura propenso epigrafe dissociare leggio trozza bruciare permiano protesi ta letificare fusta merenda manco ombaco caracollo oncia anca frenello Pagina generata il 15/11/25