Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
adonare sospirare sbrandellare comandolo patrono brefotrofo imbattersi cocuzzolo celloria sconficcare rigare negare singolare mercede cataletto obbligazione triforme proposto tornese raganella rene nummiforme forcola porta stioro verdone smangiare pesce testare rompere cava spappolare cefalopodi sclerotica spavaldo statuto mevio arzigogolo viticcio tellurico fornace sopravvivolo raffigurare viluppo arguto scultura bulicare biforme incolpare bolo scorgere doppia chionzo tasca Pagina generata il 12/10/25