Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
cola rimbrottare istituire fucsia concistoro avania baruffa settuagenario tosone mortuario la boscaglia sansa catana retroguardia sorella erborare contatto farfanicchio assitato bassorilievo simun cannella tartufo inquirere ilota disegnare poplite macchia gaia gallo facondo tripode spasmodico ingraticchiare orezzo assitato fiatare convelle anno famulatorio inescare gatto gradivo miccio benestare mittente filare paltone Pagina generata il 19/01/21