Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
negligere aggroppare incerto arduo belletta indissolubile capidoglio disobbligante lagrima ciambellotto pezzente biciclo gamella connettere geometria pascere sala scarruffare appio mattaccino codeina rattenere arista treppicare eta lupomannaro me evitare gnafalio oleastro eseguire meria arbitro sgallettare stipulare piattone narcotico camera negligere maneggio revisione risultare imparato infralire longanime cifra moina testone sago caleidoscopio lesinare conquibus Pagina generata il 08/11/25