Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
rimescolare fermare para mano azzeccare legato bruto furibondo ciuco soddisfare sbarbato disobbedire scappuccino patrasso rinforzare sacco marraiuolo aliquota mira ippofagia tellurico saga villoso imbratto grifo fregna testone foraneo miele accanimento diluviare nacchera bozzacchio tanatologia trascorrere mimico planisferio senario galoscia perentorio lecco appiccare mirare coorte evincere circoncidere rombola batteria catetere affanno Pagina generata il 10/11/25