Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
pusillo fasto ventricolo bruciolo ingrottare vaiolo cogno frenesia arem commisurare detto marzamina lazzaristi preposizione ancona massa ruchetta follicolo beneplacito intervista diffalcare sdegnare pedicello taglio imperatore pluviometro baratteria stratta invanire monottero madornale gnomico translato chiunque biacco ravviare bavera relitto liberale omettere verde autoctono periodico scherma salare contare sassafrasso pillo intempellare codeare sterquilinio gesta sol concubito Pagina generata il 01/05/25