Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
frisinga antitesi riverscio conficcare segreto fonico teogonia martinetto scaracchio esculento dilombarsi sostenutezza inestricabile coazione dirimere giusarma sbottare issare transustanziars pomodoro vicedomino mascalzone lunazione pulce rivestire cauzione disacerbare scotolare bra legamento molecola antinome spelagare sancire driade sfigurare comitato accosciarsi incunabulo uliva carovana piaggiare graticola pezzetta roccia rosticciere arraffare paliotto etimologia galluzza Pagina generata il 12/11/25