Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
rivellino patena scodella delitto onomatopeia monile ortica tavoliere disgustare locupletare eristico sfaccendare covone coriandolo illegittimo auditore ciuffolo feciale vanni rivivere lacunare flemma incuneare remare insterilire astuccio pozzanghera prenome corruscare mestruo scappia malanno puglia incominciare insettivoro cateratta pilota concezione metreta prenozione bazzicare vallo sgrottare declamare fiottare paretaio prescindere ficcare alfiere podagra u pasco ditola arrotolare gres Pagina generata il 24/11/25