Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(detto quasi sempre dicesi anche per Naturale; ed applicasi altresė, come Natio, al paese ove altri č nato. Aggiunto di metallo dicesi di quello delle persone); Che si ha dalla natura, ingenito che trovasi naturalmente nel suo stato perfetto, come Poro, P argento, il rame e simili. Deriv. e fig. Non artefieiale, Schietto, Sincero [jp. es. le native grazie della lingua]. Ma nativo /r. natif; Ŧp. e pori. nativo: === ^. NATĖVUS da NĀTUS participio passafco di NĀSCI nascere (v. q. voce). Oriundo, Originale Nativamente; Nativitā.
teatino involtare paragoge tribordo seme impiolare vispo mercante malandra attragellire vi convenienza scirocco gutto capovolgere capezzolo ramo festone razzare fagiano idi lagunare dare inquisitore euforbia india arare tentennare imbroccare iscuria allocuzione dialetto roccella eparco controprova introduzione mastro pinolo ebollizione maggiorana cantuccio discolpare otturare guidrigildo entita bastia ulire dentro none bretto pegola individuo fallo sopraeccitazion piena Pagina generata il 13/10/25