Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(detto quasi sempre dicesi anche per Naturale; ed applicasi altresė, come Natio, al paese ove altri č nato. Aggiunto di metallo dicesi di quello delle persone); Che si ha dalla natura, ingenito che trovasi naturalmente nel suo stato perfetto, come Poro, P argento, il rame e simili. Deriv. e fig. Non artefieiale, Schietto, Sincero [jp. es. le native grazie della lingua]. Ma nativo /r. natif; Ŧp. e pori. nativo: === ^. NATĖVUS da NĀTUS participio passafco di NĀSCI nascere (v. q. voce). Oriundo, Originale Nativamente; Nativitā.
ortica tigna antenitorio arruffare epiglottide temperanza coricare iliade cassia migliaccio zubbare canale trasto gaggia colmigno pateracchio sgomentare uroscopia ladrone sbiancido zanella ghiro ottare bimetallismo lucignolo reggimento nido subitaneo moneta scavezzare consobrino decano traffico ansula reminiscenza stizo sbronciare convesso volteggiare loia crasi astenere contraddote guano morbo grecismo marruffino pendaglio marciare onerare cappa liquirizia Pagina generata il 24/10/25