Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
1. dal lat. CONTINÈNTEM acc. di CÒNTINENS p. pres. di CONTINERE tenere appetiti, e specialmente di astenersi dai piaceri sensuali. Deriv. Continènza; Incontinente. 2. Come sost. significa Vaso o altro dove la cosa è contenuta, per contrapposto a Contenuto* 3. Vale inoltre Ampio spazio di terra ed anche in questo tenere in sé ossia di moderare i propri continènte significato trae da CONTINE NS, ma usato come aggettivo nel senso di continuo: propr, non interrotto spazio di terra (v. Continuò). Vastissimo tratto di terra non circondato, ovvero in sé, trattenere, frenare (v. Contenere). Che ha P abito virtuoso di ,non interrotto dal mare, Terra ferma. Deriv. Continentale,
contromandare tramontare sicomero cecca scapolo arbuto suso fonico elaterio u pisciare iugero forame farchetola vivole don frumento lupinello carriera fluente fuzzico disdegnare esterrefatto vagone ciompo distaccare clivo bastardo oasi disaffezionare carrega galuppo patema interlinea contenere chioca traversare bombice memorandum cascame macuba ingolla francheggiare padiscia razzare dittico succhiello buglossa conferire falso riscattare oftalmia Pagina generata il 24/01/21