Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
1. dal lat. CONTINÈNTEM acc. di CÒNTINENS p. pres. di CONTINERE tenere appetiti, e specialmente di astenersi dai piaceri sensuali. Deriv. Continènza; Incontinente. 2. Come sost. significa Vaso o altro dove la cosa è contenuta, per contrapposto a Contenuto* 3. Vale inoltre Ampio spazio di terra ed anche in questo tenere in sé ossia di moderare i propri continènte significato trae da CONTINE NS, ma usato come aggettivo nel senso di continuo: propr, non interrotto spazio di terra (v. Continuò). Vastissimo tratto di terra non circondato, ovvero in sé, trattenere, frenare (v. Contenere). Che ha P abito virtuoso di ,non interrotto dal mare, Terra ferma. Deriv. Continentale,
segno soffietto architetto sociale turgescente piviale prosecuzione bibbio casseruola ototomia zoofito cesura cappella cordesco fogno farmaceutico irriguo giunonico prodigo metempsicosi precludere tramare obbligazione bisbigliare accessorio locupletare ombrella ciclope famiglio sorite sbertare locomozione ofieide esco avvolgere pappafico buggera gangola meta imperlare breve labbia spora immemore smaniglia infinito ralla ammorzare forviare manevole iui fremire abbocconare sensato Pagina generata il 18/09/25