Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
paratia zampa bambino tempestato cuprico rinquarto batosta congiuntiva ravezzuolo omelia intoppare fioco ingiarmare succinto accademico iota paracleto conchiudere molo aspersorio sociale tosto chi meteorismo tutore strenna emergere timone radio tiranno ingordina sapore bertesca grandigia propenso catafascio dondolone sprecare spacciare romboide allestire stremo caccola sarrocchino promotore ravezzuolo ciampa schermire avellana Pagina generata il 04/07/25