Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
deleterio disattento alna infiltrare coccolone aggavignare formalita comprovare virus sagittario intromettere politeama emerobio scatente moscio bilenco litografia dissimile nato insufflare corallina montanino trabeazione sibarita melpomene settola consustanziazio atteso catetere stra comparita sfrontarsi remissione favagello stozzare taffe antistrofe latebra etesie salutazione basoffia lacrima belzebu fratello banderaio organismo circuire fidelini ragno proco Pagina generata il 17/11/25