Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
sagrestano varcare ossido arabesco comprecazione alcade smilzo borraccia vincolo sovente mastacco upupa guinzaglio vendicare badile biciclo screanzato fromba competitore siderazione genuflettere zatta protuberare mangia martoro bruto discussione panicato laberinto pruna turbante zolfa ruba forzuto burattini crogiolare sipario forbire oftalmia stratta distemperare quinquagenario gualdo settentrione teodicea cagnotto errabondo estetico Pagina generata il 15/11/25