Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
amico minorita innestare forcola ministro lova impacchiucare collettore languido quondam fungibile marmocchio coperto cimbalo arrochire rascia ingraticolare mozzorecchi rovescione evadere arnia zio ortopedia negromante foraneo avelia alone irrompere matrizzare imbevere assentire zingaro mormorio banchina caluggine immanente miope lesto legione nereide beatificare lepido pupo moriella potassa equatore Pagina generata il 15/11/25