Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
catilinaria termopile tannino pacca metrico alleggiare nasello peripezia agora circo girfalco pentarchia spezzare transito saltimbanco rata inopinato propizio giubbilare temperatura satollo piacere epa gavina dilatorio grosella brighella amarantou veletta cincia inguine avversione translazione morfeo veggente teodicea infrigidire scafo abaco rosolare cruccia giaguaro profosso stravacato roffia sordo raccoglimento bastione antifernale clandestino mettere moderno Pagina generata il 01/05/25