Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
chiamare calderaio strisciare spiga perlustrare pistola osare sintesi violaceo bisogna mucia ingegnere ungnanno guastada mastino vitreo tamisare ghinghero frastuono strabattere tumolo coltrice gualdo salcio strafine lavanese inghiottire metropolita protoquamquam scudo crisalide guaiaco pravo semicupio epopea palpitare orto refezione visorio ricevere dolore acquastrino mite istantaneo martello foce presso omelia cesale dilollare patrone raffilare inane Pagina generata il 21/11/25