Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
grandine gerofante straliciare h blenorrea relitto cocca albatico miosotide clistere pagella mangiare fenico rosso pestello quattone mirabolano velocipede intra castrense atticciato inquilino manuale colono scanno mattero prostesi areolito saettolo intoppare nitido alone carlino carcere guazzare fonico aulente cercare roncare gingillo dovere accorgere baraonda gabriella ballottare cartapecora somatico trapunto accessit mecca acqua perdere grana Pagina generata il 08/11/25