Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
cippo sotterfugio cavo imbriacare camino disviare lessigrafia eliaste eleusino detrarre sottrarre baciocco trastullare appallare mezzaiuolo tradire impronta vizzo grigiolato damma acquidoccio attico porre diarrea collidere podesta compagnia puzzo enfasi quindena ligio beneficare sclerosi adombrare cuocere ipsometria vicennale cilestro babbano porto primizie degnare avversita viticchio somaro vate semovente confezione bottiglia intangibile cassero rispondere estuario Pagina generata il 17/09/25