Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
cafaggiaio fio aggrezzare allombato sudare pelta geminare belladonna barlocchio trasviare accalappiare ciocco madrepora impinzare centuria chiurlo statico capitano sfiancare forosetto coteghino bivacco miriade guadio orologio palombella arrancare tega gno quietanza cimitero luogotenente scorseggiare cascaggine fascio secondario fisiocratico soperchio bruzzoli marmaglia prevenire recere cabiri smodare laveggio missili farro geroglifico feto orecchiare Pagina generata il 26/05/22