Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del bracco, che va dietro all'odore della selvaggina. Deriv. Fiutabile; formato su *FLĀVOR, che arguisce dal calabr. hhiavuru odore. fiutare Secondo il Diez da *FLAUTĀRE (poscia contratto in FLUTĀRE) per *FLATUĀRE dal lai. FLĀTUS soffio, forma vicina a FLATĀRE frequentai, di FLĀRE (p. p. FLĀTUS) soffiare. Ónde Fiatare starebbe a Fiatare come Annusare a Naso (v. Flato ecfr. Fiato e Flauto). L'Ascoli invece pių felicemente curiosamente e quasi al fiuto; e e pur rimanendo sulla stessa base radicale, da un barb. lai. * FLAVITĀRE frequentativo di *FLAVĀRE, Attrarre l'aria col naso per sentire l'odore delle cose; fig. Ricercare dilėgentemente, Seguire a modo altresė Fiutata! Fiutata; Fifito; Fiutane eco.
cono sbagliare muriccia biforme no frana tuorlo melo corrotto suddiacono egira genziana illuso conflitto passim preferire bitta molla ervo quarzo scacato agglutinare strufolo scabino sterquilinio leva maraviglia incincignare stria fazzolo rintoppare ambasciatore lagena conquassare gongolare parare fitografia tradimento ultra palese crivello voglia saturo massicciato iper allenire sericoltura sparuto mulatto evangelo fibrina dispositivo cocuzza discaricare Pagina generata il 14/10/25