Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del bracco, che va dietro all'odore della selvaggina. Deriv. Fiutabile; formato su *FLĀVOR, che arguisce dal calabr. hhiavuru odore. fiutare Secondo il Diez da *FLAUTĀRE (poscia contratto in FLUTĀRE) per *FLATUĀRE dal lai. FLĀTUS soffio, forma vicina a FLATĀRE frequentai, di FLĀRE (p. p. FLĀTUS) soffiare. Ónde Fiatare starebbe a Fiatare come Annusare a Naso (v. Flato ecfr. Fiato e Flauto). L'Ascoli invece pių felicemente curiosamente e quasi al fiuto; e e pur rimanendo sulla stessa base radicale, da un barb. lai. * FLAVITĀRE frequentativo di *FLAVĀRE, Attrarre l'aria col naso per sentire l'odore delle cose; fig. Ricercare dilėgentemente, Seguire a modo altresė Fiutata! Fiutata; Fifito; Fiutane eco.
crivello alfiere vetta lepore prefetto gettatello consorteria loculo quadrimestre avorio scadere dervis batassare falce gridellino stearina ciascuno quatorviri medusa lettisternio schizzo crimine abbordare necrologia moscaiola desolare pesare calco busta repellere faccia carriera ingabolare tetro esitare biondo dollaro accincigliare entimema aggrappare trillare domino cosso cefaglione tramestare titani crollare crusca abesto zuffa ticchio bacio termine acciapinarsi Pagina generata il 28/11/25