Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
diminut. di FLUTDUS fluido, nde fi ad'lo. fròllo [cfr./r. fróler e più ani. froier 'rollare} ani. ù. frolo. Il Diez lo trae dal at. FLÙIDULUS fi o ài o frollo, come strillo
4
« Pasta frolla » chiamasi un Dolce fatto di fìor di farina, da stridulus, sello da solutulus, e cita il lat. caro fluida, che risponde a carne frolla. Altri lo crede analogo al fr. frèle ed alterato da FRALE, che è uguale a FRAILE o abbia ammollito il proprio tiglio. PRILLARE. Che ha perduta la durezza ed è divenuto di agevole rottura e poi di facile masticazione ; e dicesi di carne che Spossato. Fig. detto di persona, Assai indebolito, zucchero, burro e uova, molto tenero fragile, cioè, di poca solidità e resistenza (v. Frale). Vi è poi chi pensa al lat. FRICULÀRB supposta forma attenuati va di FRICÀRE fregare, lo che potrebbe dare una forma primitiva e delicato. Deriv. Frollaménto; Frollare; Frollatura.
bagnare pianoforte furente venti luffomastro sberlingacciare b centellino grinza erratacorrige dodecagono fandonia biroccio zizza olio subdolo soffrire invalido freccia screpolare riferendario rotolo mercuriale eccezione indulto sardonico straforare enterotomia nazzareno messere biliemme buccolico abrogare discretezza citiso turcasso descrivere epistola zita marruca appellativo dicastero sucido moneta canicola pilorcio trelingaggio equipollente invaghire discrasia stramonio vieto Pagina generata il 10/11/25