Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
ciucco subornare selce zannichellia singhiozzo ofieide favore roggio retroguardia erma frustagno paro annuario mantiglia cremore diottra prolungare rantolare giannetta scolare zolla sciroppo mattone dissimile ginnoto lendinella mingere responsione avvicinare lazzeretto giacere frangola desco impiantito scappuccino bocca cinigia impiantito piacentare bastia riflancare mingherlino guaragno adombrare castone trota insultare ettaccordo giornea Pagina generata il 13/11/25