Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
macchia giacche monogramma svolto tre pus antipodi angoscia ascrivere modico maremma mazza rimbarcare sprizzolo ostico anelito irritrosire parabolone mordacchia obtrettare commedia letame cantino onninamente bandoliera toppa lecito presedere arnia pinolo osare paragramma ferrana nastro stipite amitto gnaffe delegare onnipotente titani soia revalenta gipaeto movenza fotosfera biliardo tempesta ingegnere Pagina generata il 09/11/25