Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del bracco, che va dietro all'odore della selvaggina. Deriv. Fiutabile; formato su *FLĀVOR, che arguisce dal calabr. hhiavuru odore. fiutare Secondo il Diez da *FLAUTĀRE (poscia contratto in FLUTĀRE) per *FLATUĀRE dal lai. FLĀTUS soffio, forma vicina a FLATĀRE frequentai, di FLĀRE (p. p. FLĀTUS) soffiare. Ónde Fiatare starebbe a Fiatare come Annusare a Naso (v. Flato ecfr. Fiato e Flauto). L'Ascoli invece pių felicemente curiosamente e quasi al fiuto; e e pur rimanendo sulla stessa base radicale, da un barb. lai. * FLAVITĀRE frequentativo di *FLAVĀRE, Attrarre l'aria col naso per sentire l'odore delle cose; fig. Ricercare dilėgentemente, Seguire a modo altresė Fiutata! Fiutata; Fifito; Fiutane eco.
deporre titillare albis intiero accanto cimento rivivire zagaglia rinvangare sguillare pedissequo caparbio roccella deprimere areopago fallo spogliare socievole sbombazzare profeta areometro apostema farneticare diana pronunciamento capone tornese lurido disfidare soffione sbroccolare amico spugna invido selenite cospicuo ritrecine piglio ridere reclutare gradare conformare ambasciata graminaceo rimpiattare tracagnotto diligente scaltro collaudare tore ignominia sgneppa annunziare Pagina generata il 11/10/25