Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del bracco, che va dietro all'odore della selvaggina. Deriv. Fiutabile; formato su *FLĀVOR, che arguisce dal calabr. hhiavuru odore. fiutare Secondo il Diez da *FLAUTĀRE (poscia contratto in FLUTĀRE) per *FLATUĀRE dal lai. FLĀTUS soffio, forma vicina a FLATĀRE frequentai, di FLĀRE (p. p. FLĀTUS) soffiare. Ónde Fiatare starebbe a Fiatare come Annusare a Naso (v. Flato ecfr. Fiato e Flauto). L'Ascoli invece pių felicemente curiosamente e quasi al fiuto; e e pur rimanendo sulla stessa base radicale, da un barb. lai. * FLAVITĀRE frequentativo di *FLAVĀRE, Attrarre l'aria col naso per sentire l'odore delle cose; fig. Ricercare dilėgentemente, Seguire a modo altresė Fiutata! Fiutata; Fifito; Fiutane eco.
ambrosia ebrio spacciare improntare inquisizione linimento maiella quartarone compariscente strombo tau tagliare premorire settuagenario allibbire falsificare verricello ettaccordo cripta procurare vacazione imbertonire requisitoria forcone eretismo rupia ecumenico presbite fama disastro corteggiare veratro parvolo svoltare berza infrascare padrino candido zedoaria polmonaria tuttavia pullulare crisolito scheda ferza t sottosopra bibliofilo paltone istitore simonia Pagina generata il 20/11/25