Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dell' u in i non č infrequente el romano: cfr. Lumaca dal lat. limāam, Ribelle accanto a Rubello. Disperdere, Dilapidare ; indi Guastare. boem. sypati, Sciupare sciupare dal lat. DIS-SUPĀRE (=== DIS-SI ARE, onde per aferesi Vani. Scrpāre), e ĖX-SUPĀRE composti de' prefissi BIS o EX uori di ('indicanti ambedue allontanalento, separazione e quindi dispersione SUPĀRE polac. sipac' sparsre, sv e p iti-se agitarsi, Ut. su pii virare (cfr. Prosapia): onde lungi da se. La inversione == SIPĀRE (in Fesfco) gettare^ alla stessa radice del? a. slav. su pāti 'uss. Q varsbbe propriamente gittare onciar male. Deriv. Sciupacchiare; Sciupato're-tricef Sciupiire, onde Scizipimo; Sciupio; Sciupane. Cfr. ;ipar^.
primiero fero santonina tavolato cornalina margolato cotesto pleonasmo stivare scarpa grosso uretico tenzone sciarpa pago seno albero sormontare ovazione fermare arpare incaponirsi dissotterrare birbante mingherlino caravella natalizio gregna svolazzare caporiccio menchero zigrino carta roffia grado dove martinello consunzione misura cacciare suigeneris chinare squillo attristare scelerato ansimare inchiedere tuffetto giauro sardonia baldo ciclope anfiteatro Pagina generata il 13/10/25