Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
occupare alimento dissetare complicare tarma vendemmia petriolo propagare recrudescenza sverzino scorciare esoterico maiorana saccaro farmaceutico ingo picchiante baiata eretto irrigidire raffreddare licciaiuola olfatto vaso guardasigilli neomenia spezzare scoria pitonessa rinfanciullire tambellone sceso acciacco muschio cavalcavia monco vestiario datura scapola collettizio presagire cavalocchio asse stafilino avviticchiare palto sprofondare dissennare trattabile melassa nomenclatura Pagina generata il 23/11/25