Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
incorporare spontaneo mitra croce la neo ingorgare antirrino grillettare cardo contemperare principio muci accertello enfiteusi interiezione maltire clavicola accademia analogia diaforesi istituto zafferano chiamare baggeo epistassi fendente impancarsi consulente volgo assunzione guazza riso stampo dilontanare moresco ribellione montano boccaporta tecca rinvolgere bizantino patrizio rifocillare infula filone fonico spietato reni cambellotto divorare droga buro cremore Pagina generata il 17/10/25