Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
sarchiello bozzima svescicare incaricare salmodia smarrire stemma sgonnellare gualdana girigogolo barattolo sceicco inacerbare funestare striglia sincretismo sguinzagliare acervo esterrefatto fiappo mazzera mortificare dissomigliare truppa appena esodio burchiello babbalocco ascrittizio scardaccione sbavatura boleto perverso dama tautologia emaciare commedia traino inventare ermete politico intimpanire clausola bugnola capezzale curato rivocare frale padrone garenna dante Pagina generata il 14/10/25