Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
prevedere infiggere elisio putredine tronfiare cacciatora suigeneris tepore sfortuna turrito oliva li inurbano indispensabile mattia disseccare ruggere funicolo rampicone dilaniare svicolare firmamento eligibile insigne fremebondo rilasciare diplomatico succulento incagliare fussia troglio scernere imperituro carogna infra caratura sarmento sottosuolo caprifoglio manarese sargia alenare mezzetto concitare scompartire pitonessa accorto intanare piacentare abuso avaria baracca feneratore talassometro Pagina generata il 11/10/25