Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
nugolo edicola rabbino beco avvinghiare velocipede annasare militare avvelenare ergo tiglioso bisestare recitare settile recapitolare burla pincione apparecchiare balza liofante nocumento ranco ceppatello sbavare ora apologo sapiente banderuola foca disgregare gongolare sibillino alzavola rattina penzolo capannello facicchiare fiocina assaltare lecchino requie nesto bis nepote lampreda si rosta calore espulsione selene terrapieno confortare collaborare Pagina generata il 27/01/21