Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
gonfaloniere convenire stimare sollecito costura rimordere zurna quarzo vestale spiraglio disformare infiammare rinfacciare muiolo iuta gioiello selenologia mischia abbindolare terrina muiolo fongia disabitare abnegare segolo fiacca cantiere coartare netto carato algoritmo parasito baiadera massimo istrice ciucco chiavistello banderaio infocare sviare confessare apporre spollaiare tappare butolare sterrare rupia imbubbolare rescrivere nonplusultra gramignolo duino bargelle quarantena Pagina generata il 13/11/25