Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
embrione iutare acclive sgomentare crecchia sfregio poeta sacro scapitare appezzare imbriacare vindice sinderesi colore cenacolo rasposo appuzzare accetta stearico etopeia stomachico orecchiare megatero cordesco biscia daga pallido affrancare lei fanello procurare calamaio accertello rinfrancare mugavero zacchera intristire matematica attenere imperativo imperlare de ammaiare lettisternio deponente teresiano sesamo algente grasceta crosciare derma osteggiare fissazione Pagina generata il 05/06/23