Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
efflorescenza ammazzolare avere perdere coio gommagutta ipecacuana ingubbiare aquila svoltare pecile scardaccione dionisia inventare termometro iena spazzola ruzzoloni natura sommacco malanno distorcere smacia arbitro irradiare soglia pecchia bottacciuolo interprete transigere mantello aggrumolare secondare merletto farabolone putrefare sacramento dibotto matassa rasare avvoltolare rinfronzare nodello ciurma arnese scarlatto arci fiorcappuccio uncino cerna plorare presto sdegnare lucubrazione Pagina generata il 02/09/25