Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
fonometro culo candi scapato epatta incendio alias circospezione allibrare ingabolare burocratico zodiaco palude rilento leggero fusaggine barbiglioni laguna veletta girigoro ornitografia trimestre pevere talia arpino puritano basterna coratella avvincigliare facitore sottecche creatura visione duolo assommare approdare ubriaco bastaccone disconfessare cannella galoppare frustrare affresco nazione senatore coprire usoliere disdicevole moina parodia copia Pagina generata il 27/11/25