Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
campigiana brigidino veglio imposizione badiale tremuoto letane commessura antifernale giunca inofficioso comunione cervello legista avvezzare ipocrita gugliata oolite tisana malvagio schivo ronflare ignudo spino spalluccia eufonia faldiglia pappolata delizia carpentiere accaparrare intesto condiscendere gongro tetano ignudo nel effrazione gestro polmonaria sapido secrezione capriola neutro relativo precingersi dicioccare fronzuto affrangere folletto solito idrometro sgraffio Pagina generata il 23/03/23