Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
stravasare rabarbaro simposio vermine scaleno valva obbedire marzeggiare vivanda oro intelletto panchina smerare parrucca repentino dirotto pacchiano lanternaia incagliare albume fiera antelio gradina strapunto stigliare filetto piaggia cono vasto plagio sfumare affitto cassula brozza brugna atrio celebre prora caffettano burnus melodramma naiade mascella muschio grisetta chiurlare sarnacare tracagnotto grinza Pagina generata il 15/11/25