Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
consistere intersezione terrina mero giovanezza patta verace catetere apoftegma ostrogoto frittata tradurre contravveleno reggiole stampo rimesso ligustro esaudire differenza imbandire galloria mimmo scarpata capitolare consapevole posticipare circonferenza ferino fliscorno ossimele salmastro confortino cubito chachessia mediare premorire caratterista albeggiare baluginare pervertire sommoscapo evirare fardata incunabulo plotone saltamartino libello riputare manfa esigere Pagina generata il 19/11/25