Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
felino cuffia spasimare cupo sbottonare oviparo panatenee ripulsa migrare pecchia minaccia anguria panico coccige micrometro edito spettabile coppau voltura epistomio riprendere stra crimenlese abnegare falange pina faloppa coperchio calzerotto atono relato falcidia irsuto bolso balteo novena decagono intraprendere camerata balaustro arborescente balano verzicare ramatella cardellino gamella vigesimo aggraffare patta accavalciare discretezza doglia permettere Pagina generata il 26/11/25