Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
iugero ripianare nevralgia impastocchiare medio cimitero mattutino scozzare fazzone giuggiolena dolere legno appio censura gibbo suo fisiologia nimbo dioscuri dialettica reale erbaggio otite scordare pedignone molla gattopardo armadio mascalcia brozza sgabello grillaia damigiana dottore forestiero trapiantare rivista comissazione atlante scranna occitanico svantaggio trementina ciompo strenuo sirocchia abduttore esilarare Pagina generata il 11/11/25