Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
fiocine tablino ciottare rocco golfo ospizio massoneria fustanella rullare violaceo vagliare dissanguinare formalita astenia colonnello generoso dissidio ciocciare tinnito melpomene vettovaglia stercorario distruggere robone sanguinoso ammutire velario sdolcinato gagliarda peripezia oblazione squilla catena intercludere rocchio sporre presuntivo alabastro cornamusa zelo sicomero fiaba pleonasmo trifora disorbitare pappatoria variegato frisore vademecum armigero allupare Pagina generata il 14/11/25