Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
spaziare cardamo rene scanonizzare consapevole diacciuolo cantafera revellino puttana imbronciare ragione epicedio sfrascare opaco stufo froge furibondo mesticciare dreccia ingraziarsi sfarzo sbraitare maona babbio corrente irrubinare eventuale stereoscopio bolina oriaolo ubbia versipelle acroterio zuppo narciso esposto ritegno ambra mefite cena ciampa primate galeazza listello trigli colla pastura acrobata brancolare gambetto inopia cetaceo mani cubebe Pagina generata il 26/11/25