Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
esteriore marrano arsenico covelle incarnare lazzeretto guadagno calore emmenagogo caimacan sfaccendato stereometria reverberare instituire circonfondere sororicida matita tacchino petecchia gangrena paco pennato funereo soggiungere serio fanello flatulento marmare nono stronzolo lunula leccornia terme fucina briglia sanguinaccio acustica clavicola brulicare disperdere iposarca armadio premice serpillo arma arlotto covone oculare boccia distratto croceo scracchiaire trasecolare nespola amanza Pagina generata il 25/11/25