Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
bucciuolo tuberoso decamerone moli assiolo castrone atterrare alambicco upupa piova inalveare ravversare disinfettare bramare pania cernecchio crazia malvavischio assero motivo armellino incombenza scombiccherare avvisaglia stagione sollo ballare puntone resipiscienza dissuggellare tafferia suburra mappa crepolare rimontare croce fascia carnevale fiale galvanoplastica dattilografo sopravvivere appassionare mirza acconigliare roseola mollificare imputato margarina consultare abigeato strucinare erbaceo Pagina generata il 26/11/25