Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
repubblica boccia tricipite papalina girigogolo cottimo traslocare strenuo bardotto goliardo resistere perpero dispiegare dirupo suggere cavina prunella annebbiare muovere subentrare biacca chiocciare durante spuola sostenutezza eliometro rivo divulso infrascare superare mento quisquilia savore seguitare pappalecco prescia fatto berciare inclinare comminatorio ramace gabarra apice pittima filatessa ormeggiare locomozione stridere mazzo riprendere vescicaria abbonacciare catafascio secessione colluvie Pagina generata il 28/11/25