Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
ispettore spiumacciare molesto ente molla scorsoio opinare sfoderare idro padre redola ritrovare interiore verguccio frale ghiottone ormino appiccare fuco trapelare stracchino infula sgallettare acanturo distretto eloquio adoperare utente sensibile chitarra zampa velario gratuire trota marmare esergo issare alfiere bacio scorribanda navigare crise nenne causa subsolano retroattivo giacchetta scilecca fiammeggiare Pagina generata il 04/10/25