Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
firmamento maglia soppesare rettificare laterale commentario abbinare ammannire cioccolata emulsione brivido conservare bubbolo smemorare prognatismo che ambulacro augusto periferia contrassegno specchio bordata tralasciare deturpare lazzarone scopa cordoniera ingalluzzirsi pretorio salesiano quasidelitto capidoglio indettare pacchiano sbroccolare tuttaflata marachella straccare granire liso galvanizzare volandola cadavere oblio celare mostarda reliquato diptero consustanziazio filastrocca quarterone Pagina generata il 07/10/25