Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
rientrare transigere quinquagesimo regnicolo villaggio rimbroccio aneddoto licere smanicare messiticcio involtare sangiacco grondare sezzo sospeso priore manometro filipendula ammonticchiare gradivo temerita fuciacca arrancare rustico angusto panegiri pistoletta criterio rubesto sego fisiomante perpignano utriaca sborrare circoscrivere rimenare ricorrere offrire gallinaccio nugolo giargone premunire clitoride persico misericordia ruvido candidato spalluto imbuzzare oriundo matita Pagina generata il 24/11/25