Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
polipo congiungere fronza scappucciare lattovaro imbubbolare enterotomia spalliera barometro ligio sfaccettare pristino volere vocativo sopraccollo dente abbinare socco tuonare formola tripode barbagianni licito regale velia gibus scheletropea alcaico contendere usta tampone sismico gogna pedicciuolo rotondo possessione capezzolo petitorio attitudine disincantare scevro rivoltare plaudire brighella vena area pronunziare ovolo ammandorlato gallicismo manicare ulva melania Pagina generata il 28/11/25