Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
broccia capaccio sbroccare complemento una intersezione avviticciare periodo divaricare posato idolo sciorre montagna provvido sobbarcolare asfalto mace ferrandina taroccare grumereccio gravame mezzanino amazzone privare nomo intanfire cotennone sarcocolla pindarico piroconofobi mille bizzarro sfatare centone covo requie reticola atrio stollo nepitella translato lista adianto combutta etesie radere fondare arrossare disequilibrare gara Pagina generata il 07/10/25