Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
macchietta rufolare ricuperare gravame indagare telo sguarguato millantare stramba gallonzolo cantico bimmolle friabile chiurlo perimere allenzare taccherella voi rimolinare idrargiro carestia asparagio contralto ceniglia altore abbarcare svolgere figlio isocrono piano dramma gargozza intersezione tuttavia garetta torpore regamo contrito prolegato emiono screzio ancilotomia micologia salsa marmitta immutare dislogare antropomorfo chermisi melanzana cespuglio pilastro Pagina generata il 13/10/25