Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
austro vassoio quartarone suppletorio brivido chermisi zurrare cotale ceffo caparbio darsena alea zimarra attribuire lemuri tormento licciaiuola codibugnolo mollificare disseminare macellaro tangere periziore asolare pavimento ossoleto ebete matrice gabbanella antracite grancevola tricefalo gruma steganografia altetto nobilitare inviluppare estrarre fragmento caporale tasto abate scarabattola assafetida babbuino progenerare detenere pupillo rogo Pagina generata il 16/11/25