Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
marese capigi barbio prestante fuso friabile zocco idrope obietto trasferire spallaccio papilla mammone ermetico sprillare evidente sospirare cocoma modulo renella lampada soffiare imbruschire disimparare norma ritoccare sbiadire rifiutare smacia fagedena orda continenza vivole smanceria veloce rodere buono orazione aggrommare gastaldo ciambella eclampsia nazzareno trarupare valanga tenesmo securo papera nord partitivo disdire nonno appurare questo Pagina generata il 13/10/25