Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
coefficiente laido concentrare beccamorti sbercio scansare calderotto stranio trenta bertuccia cespo solitario riavere bischero malvagia ottuso ottica lessicologia monolito alberello commendare venia risciacquare trillare sbandeggiare delinquente rimuovere oleoso zeugma fimo strafalcione brulicare rimeritare briscola calamita confettare appo tignuola chelidona impavido paraguai odorifero probatica paco mogogane puntello avacciare sentenza oppignorare fame destituire ora approvare Pagina generata il 08/11/25