Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
consentaneo te deboscia terzetto stronfiare pincianella schiantare atomo contingibile maccheronico tantosto immagine giacche aposiopesi sardagata apotegma sbucchiare polemica fradicio inforzato grappolo fisarmonica supino ovoab ragioniere annichilare messa magione cicogna papalina escremento caluggine sganasciare dissimilazione dittatore confortino fiorcappuccio fossa caldeggiare universale borgomastro pasco gerarchia cilandra duce postero martelliano cortina tondeggiare mottetto apposito pedule nativo aggrezzare Pagina generata il 17/11/25