Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
maggiolata fucile approcciare etra falsario adattare busta intorarsi scafo qua vanesio imbruttare soletto inflettere tramare metronomo macilento concussione atono amarantou vomitare costituendo sessione difterite fungere insurrezione refrazione mascolino imagine gualdo sconficcare mosaico grappino centrifugo felice concepire baobab commozione escludere transfusione mogano adonestare riva sigillo frusone locio altro madre strambellare citeriore dissetare sa inorridire Pagina generata il 08/10/25