Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
frullone redibizione confederare pescina sdraiarsi rabarbaro cheppia invecchiare rifuggire persemolo impaludare schiso cetra malachita ansimare rimbambire medimmo lanceolare incluso aroma bidello conversione riscattare teoria bicefalo valzer grato talassometro cocuzza orvietano pacco germano fragmento pirometro rincalzare ciantella parietale dissuggellare mutare scaglione dissecare accellana dibruzzolare rosicare cervice smemorare aleggiare santo sego Pagina generata il 03/10/25