Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
sagro cilindro bazzana caviale prediligere documento approdare scabro tisana privato bastia scarmana modine fieri grimo piagnone fiacco urgere compensare guaitare sopportare remuovere prestigiatore pillacchera controprova matrimonio balbettare terraglia storno bussolo inestricabile patrimonio recriminare appellare mammana riposto scozzare imberciare costituire aeonzia necrologia ralla esaurire apprezzare debilitare offensore sfortuna pario mezzana abitare morfea lagnarsi detonazione Pagina generata il 21/03/25