Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
calcinello conversare mistero emungere venerabile amplificare cantafera fra ruina capreolo reprimere ciancicare anfora terso ciampanelle mustacchio stoico barroccio bociare discendere comparita tesmoteta bega libertino congegno confettare mestola ciarlatano policromia gile arretrare imparare pincio nanchino volta scanno smarrire cortese susurro suddiacono sforzare palio inacetire vello diaquilonne insegna manica bagno strafalcione stagno giure bonomia comparso Pagina generata il 19/11/25