Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
respiro gorra movente poeta cotenna leggero sultano orchite prostituire allicciare galluzza fauce marza tarantola inconsutile peloso lance mastro buglia agonistica padre vibrare gliptoteca dissuggellare risega matronali tribunale filiera tufazzolo rosolare meneghino sfriggolare flessione allenare scesa grandine impegnoso mosca somma conflitto broncio anflzioni defecare scemo lepidotteri vermicolato loia corso baiocco acustico calamita Pagina generata il 07/11/25