Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
petazza ventoso questore paniere costituzione allestire scotta avo auspice frantoio febbrifugo desinente livello mutare paraplegia sdegnare peristilio eta costo ravizzone apirologia sproporzione desterita suffragare pneumologia n satira orlo incincignare fionda ervo solo boga frangente luminara cerebro strappare frastuono musco grammatica dilungare errare pisa rincrescere guiderdone cappio introduzione mina rinnovare irredento taccolo orazione lasagnone nespola Pagina generata il 24/11/25