DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cornea
cornice
corniola
corniolo, cornio
cornipede
corno, corna , corni
cornucopia

Corniolo, Cornio





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 CORNÈULUS, forma dimin. li CÒRNUS (===•- gr. KRÀNOS o corniolo e còrni o rum. coni; fr. coraoailler; sp. cornizo e cornejo; pori. ^orniso : dal lai. KRANEÌA) che 7ale il medesimo, affine al gr. KER-ASOS ciliegio, da uiia rad. KAR esser duroy on 3 cocco, KHARAS duro, ruvido, QARKARÀ selce, o or 11 i" zola , pori. o or ni sol o] il Fratto del 'corniolo e per con nocciolo rossi e di polpa il gr. KRA-N-AÒS duro, rozzo, alpestre, KRA-TAÌLEOS pietroso, KÀRYON noce (cfr. Cecio, Cerro, Ciliegio, Quercia}. Albero di mezzana grandezza, che fa ne5 monti, ha il legno molfco duro e produce fiori gialli e fratti acidula. Deriv. Corniola C/r. cornouille. sp. T anche il sscr. KARKAR-AS duro, KAR-AKA noce di similit. Aggiunto di una specie di ciliegia più dura delle ordinarie. orafo fatticcio parete borni umano pennello mastangone scurrile regime ritagliare ottuagenario tiburtino venale affievolire tripartire gaudioso mezzedima coronario tuffolo incespare giuramento rinsaccare tracollare pacciotta vermine usina tartuca baluginare istallare biisaoco murare comma combustione rapa coerede sciocco sopraddote vittima brulotto piantare tino faringe scherno reda cresta capitagna lira aureola pinnacolo nimico immollare straziare bruciare Pagina generata il 24/11/25