Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
convesso gola bivacco bisdosso contraffare filatini valanga stridore briaco acciapinarsi accolito trabocchello salva papino foggia acciannarsi congegnare domenicale sortire assentire morto superfluo respingere sfiocinare tragico rupe mogano armonia tafia naviglio dolomite cachinno immaturo arrancare balia modificare assolvere battigia galloria soggettivo relitto riescire sorice triade obelisco languire galeazza patrono cloro colei distogliere rondine interiezione corio Pagina generata il 07/12/23