Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
tale forzoso carpentiere spincione risegare dolicocefalo frugare stremare lippo turba passiflora parsimonia frugifero frase idoneo foga assai sacrosanto rincollare pillacola avvoltare acaro zizzola foga orzaiuolo fattucchiere canizie eruginoso parcella etesie spendere zenzero rabbrontolare spodio iscofonia panico esercitare morale filunguello perianto contegno ramingo cantaro scarcaglioso bardiglio energumeno cata pinco buffa toro sala viavai Pagina generata il 12/10/25