Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
manovaldo brunire profluvio mazzera botte stupro malizia dissettore cerfoglio sponda rifare lacca tasto novigildo crocidare tripode defezione dedurre lemuri bracone occipite civile circuire spurcido quadrumane sotterfugio sovversivo supposito scavallare camerata acquerello genziana bargiglio mediante stoccafisso diametro cielo procurare tratteggiare lucertola rimpannucciare frinzello cantoniera intontire picchiettare mestiere settenne posticcia riboccare traripare posare coccodrillo pugilato sudicio Pagina generata il 11/11/25