Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
miagolare razzare mulsa vagabondo paramitia serto osteite versicolore modo arma bazzecola cavalletta scombro eliotropio stupire avvinghiare gesto irritrosire patrocinare propizio fogna duerno slandra animoso rebbiare disprezzare arrostire varice difterite stadera detta spasimo fremebondo premere gira espugnare sciocco brano biccio armadio deboscia canape spalluto vietare gazzino pasto impinzare gesso segnare vocale conformare Pagina generata il 08/11/25