Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
perso stracchino resupino sopraeccitazion sbertucciare orribile adastiare fiero accucciarsi desolare fiorino mondualdo estasi abito garetta tranvai categorico scapponeare nomoteti desiderare soffocare confermare prostata dilapidare intorarsi lobo parallelogrammo secesso definire fattorino asso idrografia gridare scorciare ponte impellente sorbire belligero aerodinamica fioccare annidare sgocciolare scornettare sbramare meta metonimia in giudizio strimenzire tramontare trottare sire sconciare petto rimunerare fodera Pagina generata il 09/10/25