Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
buttare delebile insorgere scandaglio pernecche sasso metrite ermisino ambrosia palvese incrocicchiare ammortare mucido sorso cauto bonaccio aerostato stagionare implume amputare gavocciolo biffa adatto ghinghero falconetto neonato funestare tropo gara gretola petturina trinca vettura glicerina ammenicolo camuto scavezzare avvicendare ingramignare saccomanno integrare filare musare lassare truce pollastro inforcare trincea stupire ricorrere marmotta presente Pagina generata il 02/09/25