Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
biglione maniera dimattina mignone settentrione mucco soppestare prunella colera giga abadessa granire soga fracido ritto ancile ante rabbriccicare muschio assieme patena aprire miseria ruzzolare puntello millantare specifico baia fuorche exvoto scomparire repressione indozzare circoscrivere tenebrone vergheggiare cascola rullare andazzo labile raviggiuolo supposizione barulla tripartire fuga buzzicare caprile sillaba temolo casuale tiritera sdolcinato auspicio spingere Pagina generata il 18/11/25