Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
mazzafrusto scappata contraccolpo sbieco sfarinare circondario sfragistica disistimare chiosco oggidi enigma dialogo retribuire sterminato avvinare bracato bottega sconfessare pugnace badessa mazzera ascrivere sesquipedale abadia indigeno pasigrafia rifinire esigere conseguenza comizio bizzarro raffare difetto barellare diporto semicupio stramortire eterodosso sdilembare lilla difetto spiaccicare spurcido internunzio scalpitare rifinire filugello freccia segnatura inalienabile indicibile colmata bignetto produrre Pagina generata il 09/11/25