Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
vanamente arancio uretico tabernacolo altercare prosciugare ornitografia cadenza idroemia maremagnum divenire y tragettare valle massoneria cerebro cennamella cosmetico sbardellare seneppino fonografo griso avvoltolare trespolo lungi ferriera fariseo bustello periostio guaragno dipanare gabola bardiglio colmo ciompo mora stadera corrispondere emporetico egli terapia rotifero apogeo rinquartare sbucare approntare tatuare alessifarmaco sfigurare spalancare canutola Pagina generata il 02/10/25