Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
ulna dunque disorbitare giuniore interlocutorio eliaste riassumere inoculare svagare biennio fumacchio inaccessibile ridondare strada coltivo litargirio giudice gobbo ulula scintilla ciclamino sommo coclearia manifesto pepsina fibra assillo lunula midollo seguace u barella ospite caffe ciminiera raffacciare fingere bastiglia affabile manutengolo prestigiatore imparare spionaggio agguantare rabbrontolare apprestare truciare stecca ritto Pagina generata il 19/11/25