Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
garrese seminario ammaestrare stanga rivista prelezione sorbire giungere rufolare leucocefalo falegname coratella giolito concorrere nasturzio lago dobletto sopraddente tarabaralla banderaio sienite scurlada buffetto pillacola rimedio ogamagoga esorcizzare bracciuolo riabilitare marchiare nepente mosciame moscaiola bigatto locanda rigoglio vispo ere czar forcella orificio svestire rigoletto attimo chiesto rigirare sarte innanzi piulare gavocciolo magazzino falsare Pagina generata il 16/11/25