DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

carbonchio
carbone
carbonio
carcame
carcassa
carcasso
carcere

Carcame




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 per lo stesso ordine d'idee, che diede luogo alla formazione della voce SALMA, che viene dal gr. SAOMA carico. — Tutte le ossa di un animale morto tenute insieme riparo) quasi ARCĀME, del Vocab. IJniv. di carcame Forse risale o almeno prende movimento dal lat. CARO carne (cfr. Carcassa, Carogna). Perō il Diez lo riferisce di una Mantova, che lo dice formato da CĀRICO, CARICO (come gentame da gente) colla epentesi da' ligamenti e scusse di carne; qualche volta anche Carogna o Cadavere di uomo che si avvia alla putrefazione; e, (come nel fr. CANE che trae dall'ani. ANE ==lat. ANAS anatra) contro il parere in questo caso non spregevole al lat. ARCA cassa (===^r, ĀRKOS fig. Persona magra e rifinita. In antico valse ancora Ornamento d'oro e di gioie, che le donne portavano in capo invece di ghirlanda, qual significato confermerehhe l'ultima ipotesi, quando non inclini al gr, CHALKŌS rame (cfr. Oricalco). lapidare coltrone insufflare rilassare manoso esagerare cauterio mattone istitore soccotrino amministrare scusare abbrivo irrequieto soma ninfea rimuovere cromorno cultore sensale ippopotamo corrigendo pinolo sventura iper riparare geogonia armonia complotto repudiare siderite ridotto guidare scherma trelingaggio sbiasciatura peritarsi covaccio rifilare bastia venia bocciuolo quindennio moccolaia patricida opzione cedronella frangola progenitura resultare pirrica tramite sopraddote Pagina generata il 24/11/25