Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
caprino sfegatare scartabello terramara musulmano morgiano sbergolare participio fanello incagliare crialeso famulato ottarda cantiere comodare marcire pellegrina minuetto rotolone caicco avvinare lenocinio gorgozza costituzione attrizione cane caffettano culla agonia trabuco alloppio fiosso spollonare camicia idolatra rassegnazione seta vergare ambizione idrometria gloria aita merope tramescolare scroccone controllo pandette alfiere ciprio arrivare schiavina circonvicino isabella Pagina generata il 05/07/25