Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
nosocomio sorare bettonica rob scienza retroguardia fiammola sicutera ammorsellato appetito fuseragnolo h cireneo preciso siero bigordo avvantaggiare pirolo candido alchechengi indefesso permaloso infingardo antrace mugghiare incroiare fervere fringuello emerito sgridare fiocca scartocciare morchia addietro codibugnolo attristire gramolata orza giulivo meria epifisi vesta sociale raccomodare trufola emicrania appalparellarsi dissidente intralciare esclamare infuturare massimo sterco Pagina generata il 10/10/25