Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
baire aberrare suffeto ganascia giusdicente damaschino cobbola abbacare allocuzione destare zaffo infame correspettivo marachella riprendere perpetuo euritmia tollero fogna cordoniera cecca sbucciare ruga sporadi abbordo incolpare petulante trono pollino brescia equilibrio tirocinio finta fuso scosto madonna fascicolo mortorio congiuntivo cimice dissenteria usuale dentifricio colmo galigaio zuffa scongiurare rutto lustra acromatico vittima perso sterno villoso Pagina generata il 02/09/25