DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

conteso
contessere
contestabile, connestabile
contestare
contesto
contezza
contigia

Contestare





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a 1 Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite; piacentare tamburo letto ortodosso propendere cataclisma fornire giacobino nutrice orangutang abballinare dislogare tafano stimolo minio laguna elegante coppa sofista bambino torsione sbozzolare sciaba cotticchiare consuntivo imprecare accavalciare melodramma presbiteriani visionario desterita immergere feretro tecnologia concubina filiera lambiccare sbancare ulteriore volentieri mucchero zittire giurisprudenza laserpizio testaccio fistella aereolito dividere sbrendolo relinga scerpellato ricapitare Pagina generata il 09/11/25