Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
troppo disusare offertorio dividendo frinzello irriguo cigrigna zaina manfa alcova trio tegame stamattina illibato mula baule balire rapire instruire tallo stronzio pretto treccia formale robinia zaino bando innanzi mirabile ladano biga abovo sbramare allibrare idrargiro informare stabile oneroso aga scialare arcade infermo gnaffe decagramma rifusare gneis asta brutto torno rugumare origliare accincignare Pagina generata il 01/11/25