Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
castellano esordio quarantia sfarfallato panico inquisitore sbilenco saltare bucchio occiduo ortoepia volta febbrifugo francescone lascivo areometro lampo geodesia gutturale attizzare coluro ripullulare faccetta reuma emaciare scardaccione cica intuitivo lungi preconizzare cavalletto spiaggia panchina antropos snocciolare dimenare quietanza esausto vermo proluvie gagliarda morigiana tuttavia decollare sarda lancio emanare edotto inanellare goffo vilipendere reluttare scatroscio discettare camera Pagina generata il 14/10/25