Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
socco cordoglio licciaiuola bigiottiere arzillo volentieroso coscienza pianoforte sismico schidione leale placenta contubernio o sagra eta fagno bighellone secondo dismisura citto esattore belzebu formula molo cirindello buccolico spilla ito sciroppo scialle arpione indirizzare gamella pedule chiavica manimettere concordato missirizio tarabaralla deficit squittinio propizio mattonella sortire rinterrare pozione stuccare zinna armare trarre parietale sei oftalmico imbrigliare Pagina generata il 12/11/25