Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
pericolo estrinseco zingaro morbiglione sesquipedale alluminio stratagemma mai oblivione provianda inerme vinaccia mattonella mandorla caudatario mercare locazione mignone mucchero x migna catameni indumento zedoaria pollicitazione sbattezzare scavezacollo lezio campigiana lattimelle segaligno dirimere sbramare limitare cosmografia cachinno gobbo baco palmea statuto soggiungere neutrale petente panteon bazza rigno bubbone impermalire equilibrio principio spocchia empiastro apofisi Pagina generata il 01/05/25