Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
depennare assisa aguzzino avvelenare greca mercadante calmiere fiorancino ginecologia firmamento picrico perdurare peltro prosecuzione chirografo messaggiero moina obbligare capocchio repressione lamdacismo perenzione infingardo microcefalo ravizzone donato picchiante contrappunto mercimonio mensola barbaglio scracchiaire inquisire decalogo pistola genetico feudo sconsacrare veggio corrodere ironia spiaccicare disgradare anormale atteggiare epicheia chiazza casa rattina nare critica ammassicciare perspicuo martinpescatore Pagina generata il 23/11/25