Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
guazzare avviare acciaccare ringhiera tressette numismatica robone vegetare meditullio revellino grebiccio incappare mandracchio volitivo olivetano contendere lepido talassometro feretro baratteria scaramuccia staffile secco catottrica pigna cane oppio disleale prosopografia predominare fantesca coerede ragana tontina satrapo raschia pomo bagattella paracentesi taccolare deposito postulato ignobile asolare oriundo eutecnia convitare arimdinaceo svillaneggiare allenare dativo Pagina generata il 23/11/25