DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

conteso
contessere
contestabile, connestabile
contestare
contesto
contezza
contigia

Contestare





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a 1 Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite; parallelogrammo conchiglia badalone sordido ragu fazzone supporre barbone indisporre ritrangolo amnistia buggiancare supplizio diffalta imbelle lercio biscanto coribanti eliso rinvivire cefalea edicola georgica visir semestre sconsolare cerfoglio larva bollettino sbirbonare poziore spiro disamore potente dio sovente quietanza defecare gargo liguro assonare quantunque rappaciare difendere maggiordomo parecchio gavetta trabalzare feneratore taglio soro Pagina generata il 12/10/25