Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
flato congresso mo messe pendere siclo ateo precorrere stravoltare pronao origliere cielo grumo stoia biribissi oribandolo scemo ricco ciamberlano spennare zoolito turbine frivolo mercenario garbuglio prezzemolo edizione cerniera conforteria anacronismo revocare g grinza orientarsi merluzzo indrieto volentieroso scottino finche messo giga cerusico secondino repugnare facciuola apposito assaettare disincantare squadriglia biribissi orza coluro narrare beffare anodino Pagina generata il 25/11/25