Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
diva strafinefatto neccio conquistare permeabile mano lavorio auzzino furore fogo legislatura galleggiare imbiecare passa salciccia drusciare ascite veicolo privo tragettare intimare sospendere operare vacuo rufo deretano afro settembre spionaggio spruzzare arrosolare terme tinnito ricapitolare ettagono libbra garbare moscardino significare ghiattire dalmatica sgaraffare torneo sbrendolo randagio spiaccicare sbrigliare razzolare nemico cocco scorrere austero Pagina generata il 09/11/25