Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
donzello gichero telegramma disavveduto ranocchio attristire decuria arroto vimine camato sensivo garetta degnita componimento burgravio scherzare esperimento sanfedista bellicoso erede pagina balire raccontare sollecito ematina spulezzare cioncare fucile ciuffiare sviare incocciare inaverare patrio indossare incommensurabil flussi lazzeretto scatricchiare marmorino dispaccio spiede pitagorico commilitone discomporre peri costiere smagare sciavero panorama roba provincia trigemino rata Pagina generata il 02/10/25