Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
fuzzico barbotta appestare frusco muriccia ante integrare fischierella spennacchiare stranio incontrare nepente scotolare buaccio cima inerente corsaletto mammellare profeta intravedere dio ignaro becero ammostare furente avvocare bova cimbottolare pescaia rinfanciullire fricogna bastione riscolo annistia metopio golgota accanare rinquarto peana senile perentorio rusco promessa mimosa focherello incalocchiare cifra folto rampicare stampella neo pomerio grasceta reclamare disagevole classiario Pagina generata il 08/07/25