Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
certo diritto malmenare zettovario commisto delineare crino fautoretrice aggirare giargone martire trascorrere ente guardare comparire falsobordone maglio grillotto prenozione leguleio spiombinare rivellino sguillare torrone cria deterso eccehomo manfa meliceride tonfo sparare molla compassione discepolo genitrice beare netto screato erbaceo tentennare comparso remittente lancetta purana lagena bonario pittore cogitativa patta incespicare ire galvanismo Pagina generata il 26/02/21