Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
integro gluteo ermo coobare banchetto corrivo offa scitala luccio ebollizione effetto usura grippe chiodo primigenio invece sdutto occipite ossigene tubulare dimostrare sbloccare porcellana imoscapo freddore insultare colonia presbite coltro stalagmite decrescere sibilla ambiare cenno trattabile bagnomaria vigesimo sporadico quadruplice rastiare appollaiarsi calcistruzzo cocciuola ceniglia centrifugo rinfrancescare riguardare chiamare sciampagna calmo rimarcare aguzzo arce Pagina generata il 08/11/25