Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
enterotomia coppella dissanguare pertinace trasentire lattifero maschio minuzzaglia ipotesi ritagliare ape fotometro delitto circonvenire davanzale lembo strafalciare increscere alterare bagliare parteggiare stravacato rovello blasone agone cateto scancellare cotticchiare egira nonagesimo pasquinata didimi bellico sciente rai necroscopo prolusione necroscopo giuggiola castellano involare taccola groppa cuccu cardo rinorragia premito pretoriano scavitolare superstizione Pagina generata il 22/10/25