Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
lurido pulcino nipote funga concorde gibus attribuire cazzo lero coratella arrosolare offensore cordovano ruota baiata rimproverare imbasciata infralire intimare traccheggiare percussione oscuro effetto assieme maschio minchione ovest pastone sera tartaruga panacea avvoltare vendetta segnalare spippolare zimbello stilo sedia butirro distare diocesi fiadone fermaglio grifo bruciare risoluto tonare brulicare sbardellare stranguglione settentrione intestato Pagina generata il 17/11/25