Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
bilancia perfino impalpabile litocromografia uvea disleale tega cavalleggiere salvacondotto aggradire visionario osteite sapa malescio amandolata falena mattone bile panteon ingrottare sporre gladiatore intitolare murale gichero protestante sorgozzone ammenare tagliare brusca companatico derrata insetticida roseola ciotola cefaglione sinfonia ragana rebbio consultore marezzo pederastia indiano cioccolata cui epiciclo filigrana giusta bruire inacetire sghescia Pagina generata il 01/05/25