Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
fonologia messia enigma dattilo savore arpagone latebra cannabina sincero contenere banale borghese spesso oriente sottostare spossessare appannaggio regime sciarada cremisi amico diboscare lonzo paralisi martinetto linteo esergo collare soprosso invetriato pedicciuolo cucciolo cedro mignolo androne insieme affazzonare negozio instante spermatico ingoffo precordi scialbo arruffianare imporre retropellere plagio osculo vettura padella ronflare Pagina generata il 20/10/25