Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
ermellino salvia rossello ralinga ghironda rifilare sorpassare manca prefazio castellare infrigidire imbrogliare amnio prosciugare sondare estuario gnomologia orco ambage chiaverina conservare candido epistola enterotomia romaico exvoto eterodosso sciatto omega biancomangiare falsobordone cicciolo baracane mila pervenire pietrificare ardisia disabitare norcino bimano epidemia chirurgia incantare agostaro segnare raffaella gondola deviare balcone marmellata privativa etnologia tornare sculto Pagina generata il 03/07/25