Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
gareggiare accappare ricalcitrare transitivo gaudioso bracone verbasco tagliuzzare raffio tastare attizzare cautela lupino cambiale olivagno laccio troco congettura decomporre consentaneo corata effetto spuola qualche anemone vindice discingere peperone voragine gazzetta filatteria morva suono manca zolfo sopperire pissipissi trafiggere smagare centellino protasi paraninfo compagno stramazzone sospensorio suola stipa contrapporre sacco contraente scalpitare forma contribuzione Pagina generata il 16/10/25