Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
pastoia barella raffinare roccia primitivo corsaletto lanternaia pudore baccalare atrabiliare divorzio grimo emisfero milza il eliometro conio enterite portendere ovoviviparo residente calzolaio scia naumachia attonito bromologia balano pottata giuniore tufato dragonata acciaccare ringhiare snocciolare stame toccare laterizio decano cigrigna capire polluzione vitalba affrancare quattone assorto palatino cardo riscossa bubbola valletto Pagina generata il 07/11/25