Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
totano seggiola intimo esulcerare cavallerizzo riottoso disenfiare bagnomaria sbilenco boia confraternita diarrea zampa titubare inondare opzione rubiglia devolvere perdonare sella grafia sessagesimo stellione scorgere pappuccia ermeticamente arso mobile passimata stenuare avvallare capere intemperie espressione indagare collatore auletica sbozzolare digestione oramai vademecum usuale cipresso contorcere ragguardevole ribadire protelare cedrolo idro parapetto addestrare irrorare fusione biribissi Pagina generata il 09/11/25