Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
aiuolo rinfrancescare bronco banco trufola ammusire approssimare scartocciare pillotta dissipare braccare pene chirie bolide cotone aggrizzare affinita impedimento mortorio nocumento algebra cocciuto degente canizie gliptica covile mozzicone scaciare bubbone nonario staffile reumatismo fricogna palco gente vate catro odissea grazia trema intumescenza lacrimatoio melica eiaculazione maiorana persistere nottola asserpolarsi emungere snidare bollicare Pagina generata il 20/11/25