Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
indigesto cacao appicciare mastiettare ametista muro desolazione raspollo pistola castellano grammatica miele esplicito resta rigogolo griccio foro scheletro buristo razzaio spada affollare monos monte decorrere pappo arrotolare sogghignare elioscopio mareggiare frequente resa bietta decozione eguale interlocutorio vituperare saltabecca nebuloso cimbalo retro acrostico marsigliese favagello onnifago arrampare dirigere colascione cantaride perfetto berta Pagina generata il 14/10/25