Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
mis imperturbabile splacnologia ricetta orzo forbicicchia glandula visitare mentecatto corteggio rizzare gaudeamus drammaturgo morena isomorfo passino pappafico figliuolo cinoglossa scannello protoquamquam putire sanguinaccio strizzare condurre distruggere augurio berlingozzo tramare fiacco paratia lattonzo annistia valeriana simmetria esergo ambulante maggiordomo brezza lesso ingiusto gabbro tesoro mestiere posca istologia minoringo guazzare fungo diaspro trattenere leccone Pagina generata il 23/11/25