Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
arpese rullo stritolare scombuglio rincalzare collettivo combuglio commozione lachesi patata sornacchio noce pube tizzo commensale conduzione calvo battezzare igname scalfire parletico imbruschire strambotto accorciare lova balocco scavare scenografia fornire cagliare arzigogolo riedere leccato novennio abbozzare atropa panduro rimostrare zirla imbarazzare ombrella somasco raffinire diruto sprizzare boccaporta orinci iodio sfregio parterre popa tuffo ridotto bailamme scancio inalberire Pagina generata il 07/11/25