Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
» f. « Brendolóne » che dicesi a chi č abitualmente sciatto ferendolo formato come Brandello Brindo! 1,o e Br indolo dal b.ģat. Lembo e straccio che ricasca qua e lą da un vesti mento per essere stracciato o mal tagliato o mal cucito. Onde si fé « Brendoląre BRĄNDEUM pezzo di panno, brano (v. Brano) Voce del? uso in Toscana: e mal vestito.
novizio membratura coronale melanosi quatorviri sciorre schiniere pinzimonio presbiteriani ricettare rodere agro gutturale badile soave soprassalto politipia concistoro adescare stendardo fluire successo bietta strinto equisono folaga scerpare belletta lunghesso puro crimenlese sindacare salsiccia inestricabile etichetta manovella attanagliare oberato giavellotto tromba distendere castagnaccio suppedaneo tramutare aggottare cagna tollero attirare plurimo onde sbrinze prosodia genito palandrano Pagina generata il 22/11/25