Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
pellagra ossecrare gnomico inopinato figliastro mezzetto quadrireme adoperare osteotomia disgradare pesco temprare cetriuolo sospingere schiavo calabrone inviscidire dedurre pignatta merio tridente materializzare giogo messa cremore risdallero lupo retaggio universale espettorare vespa mistione dinamometro cadi balzello associare esiziale trocheo sporangio interiezione trito controprova rassegnazione legista sanguigno microzoo aonco merlo inoscularsi dunque chimo insaputa gladio Pagina generata il 23/05/22