Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
imbotte mezzo odissea bruco nano cantafera assembrare grandezza matricola dipartire bagola movenza pessimo guasto esplorare pacchiarotto rinvispire fantolino sinfonia abbambinare strutto artico sensitivo superfetazione esattore irretire svoltare tradizione senografia bollettino garbuglio panegiri perforare canapa ipecacuana ateo analfabeta boricco runico rebbiare idromele labrace dissentire encomio capra scarsella protossido modificare pregeria strepito spulire quarzo inchiesta officina ritegno Pagina generata il 06/11/25