Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
scempio sudore imbroccare misce squallore etimo scorbacchiare scialare cognizione ecco impeciare schincio sborsare preterire se irrogare burla illuminare georgofilo indomito aderire ambire acconto saltellone briccolato omologare marachella illibato ottavario demone amaricare zar spillonzora cricca debito vulcanico digesto sporadico rigatino giuntare tonfare emorroide ramarro clavicola tarida insistere struttura fagliare amadriade bordoni instituto Pagina generata il 15/10/25