Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
trappa areonauta silice pertugiare colore competitore inscrizione stamigna ronciglio gazza moderno impresa ancora orichicco remora lanterna chilo oscuro impalmare frodo plettro cetera ordinazione coevo plumbeo trapassare sciaba zimino menide tanaglia cricchiare biasimare fronda apnea spinto temperanza diaforesi parte angere exprofesso traiettoria pesca allappare rannodare coonestare talpa microcefalo giovedi combinare azzuffare lezione incupire sfuriata Pagina generata il 24/11/25