Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
dare scabbia galateo rinnegare baldracca estuario cioccia scalpello tigrato traforare polta espulso commendare chiavistello perseguire bolzone zampillo meticcio fiammifero gomena pestio calderino accondiscendere ribechino moto notomia foro sonnolento dissensione dionisia rossastro plesso trapelare bodoniano scilecca porzione contrizione nolo risma cheto ratania onnivoro pinzette genitrice fomenta usatto giaculatoria apostasia pietrificare Pagina generata il 02/10/25