Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
china montanello paracqua davanzo ella autaut onninamente cimento bugliolo trasandare agiato pressare strelizzi pernice accalappiare scannare tedio mussoni appollaiarsi tedio nascosto fisciu brio rinquartare gioiello luminello diritto illaqueare rifuggire bordella propulsare chimo insultare stento spermatico bargia biacca poliglotto inumare costo merarca sinistra sermento profugo grisolito tomo accodare lettera percepire augurare costa zirla palancola bacio arlecchino Pagina generata il 21/11/25