Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
scartafaccio proavo folaga artefice fusione raggio spolpo garbino derogare resuscitare baro lucro stinca stornello sghembo fidefaciente bava cofaccia partitivo sgonfiare scornata ronciglio fantesca ermetico casso detto agora paralasse pastura bolzone pattino rum intormentire allegato letto copaiba pieve ere implicito alleppare elitra palla tiburtino razzaio dirigere nativo rum coincidere vette fante patito apparitore Pagina generata il 12/11/25