Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
inibire smascherare leccornia nolo centone infatuare olocausto oligoemia calabrone pleonasmo mattra cricca boaupas velo corallina sbisoriare pioggia rintracciare conventicola mandorlo sversato spaccare pirone decezione voltare farsata emitteri spocchia legislazione gregge pirchio zeugma cespicare astronomo orazione elisir meconio cattivare progenitura offertorio semicupio pattona alibi attitare amnio ilota strafalciare cosciale rotolo polviglio incarognire bipenne munto mascolino Pagina generata il 15/10/25