Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
vergola enologo viscoso finanza intessere lato saltamartino anagramma occaso pugna manto piglio idrofugo caporiccio prisco bettola frassino isa plico voce ingraticciare gazzarra prognatismo madefatto stasi migliore ancidere cambellotto ana cassapanca cedronella tratturo pudico vitello trufola grigio temperare zurlare fulcro gorgia battere principe u sizza candente gradasso cavallerizza avvegnache gruogo intimo ciccia Pagina generata il 12/10/25