Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
rientrare sballare tronfiare intravedere sfarfallone conteso soluzione tritone abbarbicare cavatina bacola ritoccare coerede turno scoglio simulare cavalocchio affettazione espansione arrosolare cheto dabbuda abbrustire massetere esercito succulento adetto tendere parecchio disinfettare navone specificare mignella elitropio costituisti fluido caldana senapa chi sguisciare caduceo lucia scevrare butolare vile erma leggiadro bis alloppio picciolo correspettivo antropometria arcobaleno tuba Pagina generata il 28/11/25