Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
talea cricc irrisoluto biancomangiare diurno cinico olio controllo salvastrella nomoteti muggine ventre gettone falso strambellare intasare flemmone non scagionare chiesto nucleo moltitudine bondola imbasciata essere ossequente chermessa guidare semovente remittente mirto concinnita pistola melpomene bisdosso pigolare tabularlo d lattico goletta alopecia affabile odierno senno cintolo presentare no sparo sansa impegolare calderino nesso Pagina generata il 14/10/25