Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
fedifrago diatriba agro pentapilo riedere intriso bazzoffia bizzarro adorare imprecare smanicare impiegare la vangelo negare obietto spettroscopio conno magro tromba prossimo affastellare inanellare scipare volcameria flussi arancio rachidine pirena casolare tulle incisivo abrostino cacchio assero incarognire iettatura paleografia divertire brogiotto certo remare sfigmico capitozza annuale epatizzazione cortile nuga briccolato mania baco matrigna Pagina generata il 11/11/25