Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
patogenesi multa magnate regicida escursione frenologia pagina pippio cicerchia ranzagnolo sapeco mensola omeopatia pervinca corona ta buzzurro pungia bireme troglodita maccheronea constare druzzolare reagire litocromografia delinquente aringa sepa recensione consapevole attraverso dalia bullettone for lassare circondario crollare buzzicare frantoio sollo scabino butolare cinocefalo elemosina avvelenare trapiantare fruzzicare cirrosi discingere impappinarsi mediano sminuire dissuetudine dedicare Pagina generata il 28/11/25