Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
rivoltolare padule ambiente imbuto coalescenza staffile fune sedotto metropolita picchiettare aligusta scambietto riflancare pauperismo subiezione marzocco ciarlare tifone crudele contado particella ventoso risucitare tazza arachide macadam telamoni belzoino circonfulgere tecchio giuniore valetudinario votare urtare zurrare ragguagliare incrociare lussare picciotto daga incrocicchiare pantomima rabbino oculista arpa penetotrofio calderaio chiostra manaiuola Pagina generata il 24/11/25