Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
nascosto ramingo megalomania rubrica biforme addotto indefettibile impronto banale losanga mastello digressione farro giallo lume longanime rondo rabbuffo imparato orbicolare esigere saracco meditare pamela traballare statistica scaglia caldano scia itterizia asso tuziorismo fronte cristallo quadrello fogo galvanoplastica opimo simbolica pamplegia truciare quadrireme biglio destriero foca eretismo inerpicarsi sgranellare risega tromba barone Pagina generata il 12/11/25