Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
cecca aoristo capruggine mirabella uva castaldo prua panteismo ozena elica avventore ribassare spaniare constare inedia infantare anagiride fino violoncello vergola disciogliere murice pena spelare liscivia bollire naspo aggressione cervogia rimestare disutile intercludere ecatombe strattagemma conchiglia castrone zambracca denudare peristaltico mutuo filza ripetere troia accusativo pillottare pirrica dibruzzolare cosmografia sventrare lotta procaccino Pagina generata il 05/11/25