Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
curvo cordoglio suora arrembato sommolo guanciale fauce anagrafe bertone vigesimo meridiana imoscapo lamella esibire follone metronomo impostore emettere esacerbare duce retrogrado concistoro dotto verecondia michelaccio assenso vestire pasto uopo meccanica spennacchio civico brulotto scabbia fanone ossigene impressione bozzago digrossare scorza lachera tripoli tariffa atono budello dilatorio ieri prenotare mercadante innanzi francesismo Pagina generata il 20/11/25