Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
sparire imporrire papula edotto monoteismo impacchiucare lattiginoso scombro superstite beato posticcio meneghino epicheia pizza spanare pica pinza sghescia impalpabile ciacco assoldare precetto abduttore mazzone state depelare perfido cigna mastuprazione garare vegeto medesimo solaio ricorsoio augustano olimpiade saliera tessera carita accondiscendere eccehomo intangibile maretta castagno statuire controversia nozione umile morva adottare inteso villereccio Pagina generata il 02/10/25