Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
squallido increscere fregola bromologia malattia cambri perpetrare addetto ebano gozzo buro obbligazione evviva spiccicare semplicista cacciatora boccio indolenzire congregazione frammisto amputare indigete diaforesi progresso psiche essenza ambulante murena offensivo scimunito anfibologia locuzione ovolo qualunque dentice sottentrare farneticare frumento codice euforbia corrugare dimagrare germinale instituire enterocele prussico dote commemorare gutturale spoletta sigmoide sfrusciare bariglione Pagina generata il 23/10/25