Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
scapaccione tonnellaggio erede sberlingacciare libito quadrangolo frucacchiare urbicario lavabo cala mannaro vantaggio lunazione exintegro serpentino rabbriccicare discrepare dozzina soddisfatto scardiccione liquefare mozzorecchi montanello letale fermare elenco cocca sicario prezzo bino superficie alopecia costa sciagura endemico orizzonte tortoro sbandire epitema lontra muffola battifredo teoria rozza volatizzare lionato disereditare recipe meandro lapislazzuli vampiro prosa rupia intristire Pagina generata il 13/11/25