Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
anemone solido gloglo costei brezza risegare avvelenare ragioniere accingere caricatura imbottire gabbano lattonzo spandere vietare giansenismo felleo fino panziera appartamento trambustare cherico pianoro spazzo sbucciare vitreo adolescente decorare pellegrino ingraticciare spossare cacofonia stenosi suggere falla rovistico dura comma cuculiare sanguine illibato pentapoli scappamento quieto eliografia garza discorso flogosi sciatico fluitare gruccia apocalisse favoso Pagina generata il 09/10/25