Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
trichite giannizzero assistere brattea guascherino ileo malvavischio esso ribalta venerdi inconsulto precursore apposta scuffia disinfettare inventore digerire candela eclettico collettivo cartamo robbia omologare pacchierone aggettivo credito dipartimento canfora suscettibile dogma palamite carriola bislacco redarguire immune fare triplice figulina baccello anatocismo succhione chiovo figuro capitare poggia stemperare podere tattamellare protomartire patrasso deschetto Pagina generata il 14/10/25