Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
ramatella civile ganascia mucido pistagna avvenente primipara istmo cimurro biasciare montanello scelerato militare pappa ranfia sanguinella massime ciaccona tatto cantiere sinovia ipsilon perlustrare calepino piegare batteria bozzello sgambare burchiellesco peplo verberare gavocciolo ettogramma gallinaccio anagiride oftalmico univalvo moschetto ribaltare balascio atterrire meccanismo reietto rastrelliera contentezza pungia abbuna vespero movere replicare febeo assumere zonfo burla disanimare cuticagna trito Pagina generata il 05/11/25