Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
sfondare unghia detto opale sermollino ventaglio alveo mulattiere minutaglia terziario asterisco epifora euritmia scaciare omento spasseggiare sbandellare brasile cerchio rassegnare muschio impresa semicolon nasello smezzare assennato spermatozoo elettuario aborto stoffo scarrucolare greve sinoca quindena carnivoro sopraccollo procreare disseccare negligere incontinente vergine isterite perineo omelia desterita crovello rogare nabissare rossastro tignare ramata rodere zufolo bargiglio sessagesimo Pagina generata il 22/11/25