Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
teste allentare giostra novigildo capreolo mungere razza delinquente oibo stipare nube disciogliere acuire piglio crocifiggere regicida sdivezzare mastigo offella cinnamomo biasciare cosmografia lulla diverre luggiola ripigliare ateneo soprano alloccare pendaglio burchiello spoglia mastuprazione mignotta abbrustire boccone slegare ordinazione ricredersi geranio finire ispirare spasmodico emerocalle allusione isomorfo fregola cotangente gioglio stampo sediola ghiottornia mortale ammoniaco Pagina generata il 12/10/25