Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
parietale panziera sorvolare aere sensato manifattore castagnola impegnare semplicista sventato sopperire triregno baciucchiare lagunare luce perpetuo scrogiolare anemoscopio destro ginnastico fiala angolo nonagenario quartaruolo frizione abisso cassapanca metella configurare stampita biacco sparo lamento metalessi affresco eufemismo pronuba permeabile aratro morione giuntola antelucano bolzone pattino transfuga scibile scaricare razza ittiosauro cimatore facimento interrare impennare mazzuola Pagina generata il 07/11/25