Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
che però era più debole del Flabello. Cosi' per nmilitudino: Dante nelle rime disse Se io avessi lo bionde scudiscio e ^curiscio ':. i r ')rett. s k o u rj e z frusta^ f-'j ^. .,\.-' . ^ ^ i '•«- r Gustare, sferzare^: dal ìaL &CÙTICA. che rale lo stesso j mediante una supposta 'orma .aggettivale SCIJTK •iu.S)1 ft rannoda?: ilìa stessa radico de) gr. skvt-os pell^ 'ondata^ cuoio ed anche sferza, e del 7(^' ;ùtis pelle Cv. ^c'u^o): e cosi formato r :' stesso rapporto d'idee (cfr. Cuoio, Cute e Scudo') Sferza che in origine deve essere stata li striscio di cuoio, come lo Scùtica dei catini, del b. lai. scùria lagello, che tiene al class. corium \lit iku-ràj cuoio trecce prose. Che fatte son per me scudisci e sferza.
0
Dicesi anche & Scuriscio » per ravvicinamenfco e Scuriada.
pagano sunto casso issopo forcipe terrestre brucare vermicolato fuoco caracollo amendue balogio messiticcio menorrea meso teorema servo monferina isagono psicopatia carrareccia incombere volteggiare secondo incespicare altrui covelle sgrandinato nuncupativo tollerare piaccianteo stramortire dardo segugio areonauta feudo metastasi ceniglia misero rublo coteghino agnellotto iibrettine torta ambito maccherone filotea compendio verticillo trichite suppletorio dinamico curatore pacchiare relativo Pagina generata il 25/11/25